Frosinone, nuove caldaie per la scuola Ricciotti

L’amministrazione Ottaviani sta proseguendo nell’attuazione del programma di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutti i plessi scolastici del territorio
Covid, il Pd pronto a chiedere l’obbligo vaccinale

Nella cabina di regia di oggi pomeriggio, e nel successivo Cdm, il PD ha intenzione di riproporre l’obbligo vaccinale “come via maestra per affrontare il tema della crescita di contagi
Nucleare e gas per la transizione ecologica, Bonelli (Europa Verde) a Radio Cusano: il Ministro Cingolani sta difendendo gli interessi della Francia o dell’Italia?”

Gas e nucleare tra le fonti di energia su cui è possibile investire per la transizione ecologia. L’inserimento nella tassonomia europea divide l’Unione: da una parte, Francia, Repubblica Ceca e Finlandia che contano fortemente sul nucleare. Dall’altra il Lussemburgo, la Spagna, la Germania e l’Austria criticano aspramente la decisione dell’esecutivo UE
Super green pass, il costituzionalista Politi: “Tutte le misure che prevedono un obbligo devono sempre avere delle giustificazioni”

Super green pass, il costituzionalista Politi: “Tutte le misure che prevedono un obbligo devono sempre avere delle giustificazioni e rispettare il criterio di proporzionalità e ragionevolezza. Con l’aggravarsi della pandemia, una misura temporalmente limitata può avere legittimità costituzionale”
Roma, festività natalizie: rafforzati i controlli anti abusivismo

Festività natalizie, rafforzati i controlli anti-abusivismo commerciale da parte della Polizia Locale. Sequestrati migliaia di articoli contraffatti. Nel corso delle festività natalizie, la Polizia Locale ha predisposto un piano rafforzato di controlli per contrastare i fenomeni illeciti
Frosinone, giovedì la commemorazione dei tre martiri toscani

Giovedì 6 gennaio alle 9, presso il monumento in viale Mazzini a loro dedicato, verranno ricordati Giorgio Grassi, Pierluigi Banchi e Luciano Lavacchini, passati alla storia come “i tre martiri toscani”
Sanità, Baccini: “Ospedale a Fiumicino necessario”

L’espansione demografica di Fiumicino che tra qualche anno ci porterà a superare i centomila abitanti rende necessario ed urgente un presidio sanitario ospedaliero adeguato alle esigenze della città
Roma-Lido: Picca (Lega): “Da Raggi a Gualtieri i romani sono passati dalla padella alla brace”

La Roma-Lido è ormai un carro bestiame con i pendolari trattati come merce, stipati al freddo, in barba alle norme per il covid, costretti ad attese di almeno un ora per ogni passaggio
Rasi: “Omicron sfugge ai tamponi rapidi, 1 su 2 è un falso negativo”

Con la variante omicron destinata a diventare predominante, i tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili
Il 6 gennaio appuntamento al Castello delle Meraviglie con il mercatino micio solidale degli Aristogatti

L’iniziativa torna, dopo quasi due anni di fermo da pandemia, in soccorso dei meno fortunati