Coldiretti: il clima taglia la dieta mediterranea ,da -10% salsa a -30% olio

I cambiamenti climatici denunciati al vertice Cop27 tagliano anche i raccolti nazionali e mettono a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni che vanno dal 30% per l’extravergine di oliva all’10% per passate
Fratoianni: “Una patrimoniale in Germania?”

In Germania il Consiglio dei Saggi, i cinque esperti che consigliano governo e Parlamento tedesco nella politica economica del Paese, hanno proposto un contributo di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà
Il Papa agli insegnanti cattolici: “State attenti alle colonizzazioni ideologiche”

É importante “avere bravi e saggi educatori negli anni della formazione”: la raccomandazione del Papa all’Unione mondiale degli insegnanti cattolici ai quali chiede di coltivare e accrescere continuamente “l’arte di educare”
Il Papa: “Sempre in ascolto e in movimento. Comunicare è rischiare e cercare frontiere”

Un discorso interamente a braccio quello pronunciato da Francesco a membri e partecipanti alla plenaria del Dicastero per la Comunicazione: la tecnica da sola non aiuta, porta ad una comunicazione asettica o cade in ideologie del momento
Confartigianato, il dragone addormentato: crescita Cina ai minimi dal 1990

Il dragone addormentato: crescita Cina ai minimi dal 1990. Made in Italy in valore tiene in Veneto (+3,5%), Lombardia (+1,7%) e Piemonte (+1,5%)
Sondaggio, cresce ancora la fiducia nella premier Meloni

Prosegue l’ascesa anche di Fratelli d’Italia. Questa settimana il partito è l’unico ad aver registrato un sensibile incremento
Giornata poveri, Coldiretti: salgono a 3 mln gli italiani nelle mense di carità

Salgono a quasi 3 milioni gli italiani che sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente
Prato, PaP!: “Grave attacco alla libertà sindacale”

Vogliamo portare la nostra solidarietà ai lavoratori e in particolare ai 24 operai dell’azienda di imballaggi Iron e Logistics, licenziati perché, organizzati nel Si cobas, avevano preteso il pagamento regolare dei contratti