Fratoianni: “In Italia? Nulla”

fratoianni

In Spagna varano misure straordinarie per contrastare la crisi energetica: ricorso massiccio allo Smart working, treni gratis per tratte brevi e di media durata fino al 31 dicembre

Frosinone, in arrivo la nuova viabilità su Via Marittima

ciclabile

L’amministrazione comunale istituirà, nei prossimi giorni, la modifica della viabilità di Via Marittima, dall’intersezione con Viale Europa a largo Arturo Toscanini, di Via Fontana Unica e di Via Ciamarra, dall’intersezione con Via Fontana Unica a Via Marittima

Regione Lazio, trasporti, Zingaretti: “Torna Lazio in tour gratis 2022”

zingaretti

Torna per il quinto anno consecutivo Lazio in Tour, l’iniziativa della Regione Lazio che permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi Cotral e treni regionali Trenitalia, fino al 15 settembre, regalando 30 giorni di viaggio ai giovani fino a 25 anni d’età all’interno del territorio regionale.

Policlinico Tor Vergata, inaugurato centro di diabetologia pediatrica

Policlinico

E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo Centro di Diabetologia Pediatrica del Policlinico di Tor Vergata alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, del Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, Rettore della Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Orazio Schillaci, Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc e Giuseppe […]

Regione Lazio, da giugno catturati oltre 550 cinghiali

cinghiali

Dal mese di Giugno a oggi sono state effettuate circa 550 catture di cinghiali nel territorio della Regione Lazio. Nello specifico sono state effettuate: 36 catture nella zona rossa del Parco di Veio, 57 nel Parco di Bracciano, 129 nella Riserva Laghi Lungo Ripasottile e 56 nell’area del Monumento Naturale Pian S. Angelo.

Archeologia sommersa: i Carabinieri intercettano i resti di un’imbarcazione romana

Archeologia

Nell’ambito del periodico controllo dei siti archeologici sommersi svolto costantemente sul territorio nazionale, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, nel territorio di competenza, il monitoraggio di un vasto specchio d’acqua compreso tra Grado (GO) e le Foci del Timavo, a bordo della Motovedetta in forza alla Stazione […]

Prezzi, Coldiretti: dal grano al pane aumentano di 10 volte

confesercenti

Dal grano al pane i prezzi aumentano anche di dieci volte a causa di speculazioni e distorsioni all’interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori, strozzati dai rincari record di energia, mangimi e fertilizzanti