Al Campus Bio-Medico il nuovo bosco urbano “Alberi per un futuro sostenibile”

Nella riserva naturale di Decima Malafede a Trigoria sono state piantate complessivamente 3.680 piante di differenti specie arboree, arbustive e autoctone
Fiumicino, animali, parte la distribuzione di cibo per gatti e cani delle colonie e per le famiglie con ISEE basso

È stato presentato oggi in Piazzale Molinari a Fiumicino presso il centro di distribuzione alimentare della Misericordia il bando per la distribuzione di generi alimentari per colonie di gatti e per cani di proprietà di persone con redditi sotto i 15 mila euro di Isee
Roma, fermato un uomo con 50 chili di hashish

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trastevere, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma hanno arrestato in flagranza un 32enne romano, gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Municipio I, Barbara Funari in visita al nuovo mercato Esquilino

L’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Barbara Funari incontra le varie realtà coinvolte nel progetto RecuperiAmo, promosso da Radices in collaborazione con ReFoodgees – Roma SalvaCibo e Portici Aperti. Il teatro dell’incontro è stato il Nuovo Mercato Esquilino, centro multiculturale e nevralgico della vita capitolina.
Frosinone, il sindaco Ottaviani inaugura il nuovo parcheggio allo Scalo

Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha inaugurato il nuovo parcheggio dell’area ex Frasca, nella zona Scalo, di 200 posti
Acilia, arrestati due uomini in flagranza di reato per spaccio di droga

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno svolto un importante intervento repressivo antidroga nel quartiere di Acilia, traendo in arresto in flagranza, in diverse circostanze, due uomini
Conte: “Il ricordo e le battaglie di Berlinguer”

Le battaglie di Enrico Berlinguer per il riscatto sociale di chi è in difficoltà e per porre al centro dell’agenda politica la questione morale meritano di essere ricordate e rilanciate
Conte: “Il 12% dei lavoratori sono poveri, c’è chi guadagna 3 o 4 euro lordi l’ora”

Oggi uno studente della Sapienza mi ha chiesto se ce la faremo ad approvare il salario minimo. Se il resto della politica vuole girarsi dall’altra parte noi no
Federico Conte: “Subito una soluzione per i lavoratori precari”

Stabilizzare i lavoratori precari del Ministero della Giustizia, valorizzando le procedure selettive già espletate, e utilizzando le coperture finanziarie dai fondi ministeriali già appostati per assunzioni di figure analoghe
Presentata la programmazione espositiva 22/23 del Comune di Milano

È stato presentato oggi a Palazzo Reale il programma espositivo del Comune di Milano relativo agli anni 2022 e 2023, con alcune anticipazioni del 2024