Ucraina, Coldiretti: lo stop di Putin ai fertilizzanti costa 65 mln

Sono state pari a 65 milioni di euro nel 2021 le importazioni in Italia di fertilizzanti dalla Russia che ha prorogato le restrizioni all’export fino al 31 agosto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sull’impatto della decisione di Vladimir Putin sul commercio di fertilizzanti necessari in agricoltura per garantire la crescita delle colture. Duro colpo Un […]
Covid, Assoviaggi: “Bene sostegni al comparto, ma turismo organizzato abbandonato a se stesso”

“Bene i sostegni a favore delle imprese ed i segnali di risveglio del comparto turistico, ma il turismo organizzato è stato abbandonato a se stesso”. Così, in una nota, Gianni Rebecchi, Presidente nazionale di Assoviaggi
Ucraina, Coldiretti: con la guerra -50,9% export Made in Italy in Russia

La guerra fa più che dimezzare le esportazioni Made in Italy in Russia che crollano del 50,9% per effetto delle sanzioni e delle difficoltà conseguenti per le tensioni sul commercio internazionale,
Fiducia, Confesercenti: “Pesano tensioni internazionali”

Fiducia: Confesercenti, “pesano tensioni internazionali, proseguire misure per contenere caro energia e inflazione”
Ucraina, Coldiretti: stop import in Italia di 590 mln di olio di palma

L’Italia importa olio di palma dall’Indonesia per un valore di circa 590 milioni di euro che rappresentano quasi la metà del totale delle importazioni dall’estero
Clima, Roma tra le 100 città scelte per “Horizon Europe”

Roma è tra le 100 città scelte dalla Commissione Europea per partecipare alla Missione del programma “Horizon Europe” con il bando “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”
UE, Troiano (Misto): “Guardo con attenzione a Renew Europe”

La ragione portante della mia scelta politica riguarda la posizione ondivaga del Movimento cinque Stelle sull’adesione alle famiglie politiche europee. A mio avviso, non è possibile provenire dal gruppo degli euroscettici e chiedere indistintamente di aderire ai liberali
Giornata Mondiale delle Vittime Amianto: continua la strage e le bonifiche rimangono ferme

Mentre la politica e le istituzioni nazionali attendono, le fibre continuano ad uccidere. La legge 257/92 mostra infatti i segni del tempo, e siamo al palo con le bonifiche, e quindi si continuano a disperdere le fibre che distruggono i polmoni
Carta d’identità elettronica: sabato 30 aprile quinto Open Day con prenotazione in 6 Municipi e nei 3 chioschi ex PIT

Le aperture straordinarie per la carta d’identità elettronica proseguono con il quinto Open Day di Aprile: sabato 30, infatti, sarà possibile fare richiesta del documento d’identità presso gli sportelli anagrafici dei seguenti Municipi: III, VII, VIII, X, XI e XV.
Comiso: divertimento e magica arte circense con il Circo Sandra Orfei

Inebriante allegria e divertimento con la magica arte del Circo Sandra Orfei, a Comiso dal 28 aprile al 2 maggio. Grandi emozioni, innovazione e tradizione per oltre due ore di sano e puro divertimento c