Labaro – Prima Porta, 16 misure cautelari ai fini spaccio

Dopo una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito 16 misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, nei confronti di altrettante persone, gravemente indiziate dei delitti di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Venezia, Lega: “È ora di sbloccare i ristori per le grandi navi”

La Lega preme sui ministri delle Infrastrutture e dell’Economia chiedendo che fine hanno fatto I ristori per le grandi navi tagliate fuori dal cuore di Venezia. E soprattutto chiede di sbloccarne urgentemente l’erogazione.
Bonessio: “Non mettiamo a rischio le piscine di Roma Capitale”

Non possiamo permettere che gli impianti di nuoto del Comune di Roma interrompano il servizio offerto ai cittadini. Questa rischia di essere la conseguenza del caos in cui la passata amministrazione comunale ha lasciato gli impianti sportivi di sua competenza
Quarte dosi, Galli: “Decidere adesso è un atto di riparazione dopo il liberi tutti”

“Decidere di somministrare le quarte dosi sembra un atto di riparazione, dopo aver dato una serie di segnali in tutta Europa il cui significato è il liberi tutti. Le infezioni sono in aumento”. Ai nostri microfoni, Massimo Galli, già direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, è scettico sulla gestione della pandemia Covid-19 nelle ultime […]
Roma, Sgomberi, Gruppo SCE: “Preoccupante decisione prefetto, non si tratta di ordine pubblico”

Preoccupano le decisioni assunte dal Prefetto rispetto alla nuova lista degli immobili da sgomberare a Roma. In quell’elenco sono presenti strutture che sono espressione di un disagio abitativo cronico e altre che sono la risposta alla mancanza di spazi e presidi culturali
A Torre Maura, una Scuola di Musica dove la solidarietà prende forma

Sogno una società dove venga data a tutti i ragazzi l’opportunità di avvicinarsi alla musica, a uno strumento. La loro vita cambierebbe radicalmente e chissà, si avrebbe più rispetto per la cultura e per la propria esistenza
Bambini, conflitti, guerre: è il momento di diffondere la conoscenza della Carta dei Diritti Umani

L’associazione Gioventù per i Diritti Umani ha deciso di organizzare un webinar informativo gratuito per insegnanti, educatori, studenti e genitori, per presentare degli strumenti estremamente efficaci per insegnare i diritti umani.
Istat, a febbraio aumentano le importazioni del 9,8%

A febbraio 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+9,8%) rispetto alle esportazioni (+1,9%)
Jurassic Expo in Tour, appuntamento a Massa dal 9 al 18 aprile

Appuntamento a Massa con “Jurassic Expo in Tour” dal 9 al 18 aprile, un viaggio fantastico nel mondo dei dinosauri, con uno spettacolare allestimento che riproduce lo scenario giurassico con enormi dinosauri interattivi
Cartabellotta a Radio Cusano Campus su fine dello stato di emergenza

Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, intervenuto su Radio Cusano Campus, ai microfoni de L’Italia s’è desta, programma curato e condotto dal direttore Gianluca Fabi.