Confindustria, la guerra frena l’Europa

La guerra frena l’Europa, in particolare l’Italia. Lo scenario italiano è in peggioramento a causa del rincaro dell’energia e di altre materie prime
De Magistris: “Marcia Perugia-Assisi per la pace. Per dire no alla barbarie delle guerra”

Marcia Perugia-Assisi per la pace. Per dire no alla barbarie delle guerra. Sì all’amore e no alla violenza. No all’invio delle armi che provocano ulteriori morti
GdF Lecco: sequestrati 14 chili di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 21 aprile, nel corso dei controlli previsti dal controllo economico del territorio, i finanzieri lecchesi hanno individuato un soggetto che veniva riconosciuto come un sospettato di essere coinvolto in traffici di droga
Pescara: concorso gratuito per vetrine, piatti, drink e selfie in rosa

In attesa che a Pescara arrivi la tappa del Giro d’Italia, (16-17 maggio) parte il Contest fotografico “Pescara Zona Rosa”
Ucraina, Coldiretti: +100 mld di costi per grano e mais in 2 mesi di guerra

A due mesi dall’inizio la guerra è già costata quasi 100 miliardi di dollari a livello globale solo per l’aumento dei prezzi di grano e mais destinati all’alimentazione umana e a quella animale
Il Papa: “Nelle crisi tocchiamo le piaghe del Risorto, che non cerca cristiani perfetti”

Prima della recita del Regina Coeli, Francesco commenta il Vangelo domenicale delle due apparizioni di Gesù ai discepoli e l’incontro con Tommaso, che rappresenta tutti noi e la nostra fatica nel credere
Papa Francesco: “In Ucraina tregua pasquale, si ascolti la gente “che vuole la pace”

Al termine del Regina Coeli, il Papa ha guardato ancora al conflitto in Ucraina, chiedendo di “arrestare l’attacco”, per venire incontro alle sofferenze delle popolazioni civili
Frosinone: Ambrosiano da Articolo 1 a Mastrangeli

Il candidato a sindaco per la città, Riccardo Mastrangeli, ha presentato questa mattina Gaetano Ambrosiano che ha aderito, nelle scorse ore, alla lista Mastrangeli sindaco
25 aprile: Assoturismo–CST, continua la remuntada del turismo

Risultati incoraggianti dopo la frenata del primo trimestre. Ma la partita dell’estate è ancora da giocare: con incertezza prenotazioni sempre più a ridosso di data, finora vacanze estive prenotate solo da uno su tre
La Divina Misericordia, dono del Signore agli uomini

In questo tempo così difficile, dove sembra che il male abbia preso il sopravvento, abbiamo bisogno di misericordia