Ucraina, Coldiretti: la Ue lascia l’Italia senza carne

La proposta della Commissione europea spinge alla chiusura in Italia migliaia di allevamenti che si trovano già in una situazione drammatica per l’insostenibile aumento di costi di mangimi ed energia provocati dalla guerra in Ucraina
Frosinone, iniziati i lavori al secondo teatro comunale

Sono iniziate nella giornata di oggi, come da cronoprogramma dell’amministrazione Ottaviani, le operazioni di realizzazione della piattaforma in cemento presso il nuovo teatro Vittori
Ucraina, Coldiretti: record export ortofrutta, 1/3 in Germania

Con quasi 5,6 miliardi di euro (+8%) è record storico per la frutta e la verdura Made in Italy all’estero con le esportazioni che hanno raggiunto nel 2021 il massimo di sempre
Una colomba corale in sospeso, tutti insieme per la pace con la Pasqua solidale di Zoomarine

Musica e arte, un insieme di suoni, colori, armonie, da sempre portatrici di quel linguaggio universale capace di unire popoli e culture diverse. Con questo scopo nasce il progetto solidale “Una colomba corale in sospeso”
Regione Lazio, 6 milioni per l’inclusione sportiva delle persone con disabilità

Risorse per il finanziamento di giochi inclusivi da installare all’interno dei parchi pubblici comunali; interventi per la ristrutturazione di centri diurni e strutture semiresidenziali per disabili
Ucraina, Coldiretti: con +51% costi sos frutta nel carrello

Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono l’aumento dei costi correnti per la produzione della frutta italiana a +51% ma si sale addirittura al 67% per l’ortofloricoltura con un impatto traumatico sulle aziende agricole
Labaro – Prima Porta, 16 misure cautelari ai fini spaccio

Dopo una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito 16 misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, nei confronti di altrettante persone, gravemente indiziate dei delitti di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Venezia, Lega: “È ora di sbloccare i ristori per le grandi navi”

La Lega preme sui ministri delle Infrastrutture e dell’Economia chiedendo che fine hanno fatto I ristori per le grandi navi tagliate fuori dal cuore di Venezia. E soprattutto chiede di sbloccarne urgentemente l’erogazione.
Bonessio: “Non mettiamo a rischio le piscine di Roma Capitale”

Non possiamo permettere che gli impianti di nuoto del Comune di Roma interrompano il servizio offerto ai cittadini. Questa rischia di essere la conseguenza del caos in cui la passata amministrazione comunale ha lasciato gli impianti sportivi di sua competenza
Quarte dosi, Galli: “Decidere adesso è un atto di riparazione dopo il liberi tutti”

“Decidere di somministrare le quarte dosi sembra un atto di riparazione, dopo aver dato una serie di segnali in tutta Europa il cui significato è il liberi tutti. Le infezioni sono in aumento”. Ai nostri microfoni, Massimo Galli, già direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, è scettico sulla gestione della pandemia Covid-19 nelle ultime […]