Civita Castellana, contributi per l’acquisto di parrucche per pazienti oncologiche

L’Amministrazione comunale rende noto che Regione Lazio e ASL di Viterbo hanno pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi finalizzati all’acquisto di parrucche per le pazienti oncologiche
Palermo: “Ora il tasso di occupazione delle TI è gestibile grazie ai vaccini”

Palermo: “abbiamo un accumulo di interventi che erano stati rimandati e che ora richiedono un surplus di attività per cui non c’è abbastanza personale. Quest’anno abbiamo ben 17400 contratti di formazione specialistica, però questi specialisti saranno pronti tra 5 anni. Fino al 2025 avremo un problema di risposta del SSN alle richieste di prestazioni sanitarie. Disappunto nel vedere che i posti letto in TI sono occupati da no vax, persone che hanno avuto la possibilità di difendersi e non lo hanno fatto, averlo detto ci costa minacce. Non è possibile avere ancora un bacino di 3 milioni di ultracinquantenni non vaccinati, questo aumenterà i contagi e di conseguenza anche ricoveri e decessi, una riflessione politica su questa situazione deve essere fatta. Bisogna porsi il problema dell’obbligo vaccinale, anche per difendere i no vax, perché con un obbligo sarebbero costretti a farlo e dunque a difendersi dalla malattia”
Roma, Carabinieri aiutano donna incinta aggredita dal compagno

I Carabinieri hanno denunciato a piede libero un cittadino italiano di 34 anni con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.
Giulietti: “Intollerabile che si indichino come bersagli i cronisti che tentano di raccontare”

Giulietti: “Le istituzioni italiane sanno chi sono queste persone, alcuni sono pregiudicati noti a tutti, non capisco perché continui questo sport. Vorrei che il premier Draghi intervenisse e chiedesse al Parlamento di procedere all’approvazione dei provvedimenti a tutela dei giornalisti. Meno solidarietà e più fatti”
Aggressioni no-vax, M5S Lazio: “Pericoloso odio sociale che va respinto e arginato”

I gravi episodi di violenza delle ultime ore che hanno visto l’assalto al gazebo M5S a Milano, nonché l’aggressione a due giornalisti e al virologo Bassetti, da parte di gruppi di manifestanti durante i sit-in dei “no green pass”
Back to school: solo lo stretto necessario e si riduce l’uso della carta

L’estate sta finendo e gli italiani si preparano a riprendere la propria routine, che per i più piccoli e per i ragazzi significa il ritorno sui banchi di scuola. Organizzare il nuovo inizio è sempre un momento importante
Covid, il costituzionalista Celotto: “Obbligo vaccinale legittimo, ma governo deve ragionare su portata sociale”

Il Prof. Alfonso Celotto, docente di Diritto costituzionale all’Università Roma Tre, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi