Sileri: “Astrazeneca? Raccomandazione over 60 per massima precauzione”

Sileri: “Il governo deve dare sostegno alle Regioni nel rimodulare la campagna vaccinale, ma la priorità è proteggere prima tutte le persone sopra i 65 anni e i fragili. Nelle prossime settimane il calo dei ricoveri e delle terapie intensive sarà più deciso, non credo il numero dei casi perché il virus continuerà a circolare tra le fasce più giovani non ancora protette, ma questo non comporterà casi di malattia grave. Riaperture? Credo che tra il 20 aprile e il 15 maggio una scaletta di riaperture sia verosimile
Ferrari: “Se il governo non ci dà una risposta siamo pronti a scendere di nuovo in piazza”

Ferrari: ” Non volevo emulare Jack Angeli perché non mi interessa la politica americana, volevo solo dare nell’occhio perché la figura di questo ragazzo americano ha fatto il giro del mondo e in effetti il mio travestimento ha destato attenzione nell’opinione pubblica”
Giappone, situazione covid a pochi mesi dalle olimpiadi

Covid, record contagi a Osaka, governo locale dichiara emergenza: sotto stress strutture ospedaliere, terapie intensive occupate quasi a 80%
Pregliasco: “Astrazeneca? Non si può dare una caratterizzazione di età”

Pregliasco: “Seconda dose per chi ha già fatto la prima? Ritengo che ad oggi non vi sia controindicazione nel fare la seconda dose negli under 60. Mix di vaccini? Possibile, ma al momento non ci sono evidenze. A questo punto credo che per i più giovani saranno utilizzati i vaccini mRna”
G20, dai caschi blu della cultura all’arte trafugata al via domani il webinar internazionale del MiC

G20, dai caschi blu della cultura all’arte trafugata al via domani il webinar internazionale del MiC sulla protezione del patrimonio culturale
Gelosa: “DL Sostegni: commercialisti, un conguaglio per i contributi a fondo perduto”

La categoria: “Bene il Governo sul superamento dei codici ATECO per i ristori e dell’incomprensibile esclusione dei professionisti, ma fondi ancora insufficienti”
Carriera: “Ci è stato promesso un incontro domani per stabilire date riaperture”

Carriera: “Se la risposta non sarà positiva lunedì porteremo 20mila persone davanti a Montecitorio”
Il gelo brucia fino al 50% della frutta

Il gelo ha colpito duramente nelle campagne dove le produzioni in molti territori sono state praticamente dimezzate, dalle albicocche alle pesche, dalle fragole ai kiwi fino agli ortaggi. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di freddo gelido che ha devastato i raccolti dal Piemonte alla Lombardia, dal Trentino al Veneto, dall’ […]
Coldiretti, con viaggi dimezzati crack da 53 mld

Ammonta a 53 miliardi il taglio delle spese turistiche in Italia nel 2020 per l’emergenza Covid con 1/3 delle perdite che hanno colpito i consumi in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per l’acquisto di cibo di strada e souvenir delle vacanze. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Isnart-Unioncamere in occasione […]
Il Covid spinge i prezzi alimentari al record da 7 anni

I prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da quasi sette anni trainati dalle quotazioni in aumento per zucchero, oli vegetali, cereali, latte e carne. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dell’Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari a marzo 2021, che ha raggiunto il valore massimo dal giugno […]