Fiumicino, Petrillo: “Una mozione per aderire alla raccolta firme “Stop Global Warming””

Il capogruppo della Lista civica Zingaretti e Vicepresidente di POP – Idee in movimento Angelo Petrillo parla della presentazione di una mozione per aderire alla raccolta firme “Stop Global Warming”.
Fiumicino, Poggio: “Riaperture, così non va. Il Governo ci nasconde qualcosa”

Federica Poggio, responsabile per il Commercio della ‘Lega Salvini Premier-Lazio’ Provincia di Roma, zona nord, Consigliere comunale di Fiumicino parla del decreto Draghi.
Fiumicino, ristoratori: “Il 26 potremmo non riaprire”

In una nota l’associazione Lungomare della Salute di Fiumicino che racchiude la maggior parte delle attività della zona parla delle riaperture del 26 aprile.
Fiumicino, riqualificata la stazione di Parco Leonardo

La riqualificazione della stazione ferroviaria di Parco Leonardo, progetto già annunciato a febbraio scorso dal Centro Commerciale Leonardo, è finalmente iniziata.
Stoppani: “Stanchi di pagare colpe non nostre. Coprifuoco incomprensibile”

Il presidente di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, Lino Enrico Stoppani, parla del DL Aperture.
Fassina: “Strappo Lega su riaperture? Salvini sente il fiato sul collo di FDI”

Fassina: “Se tu oggi riapri tutto come chiedono FDi e Lega, domani di fronte all’aumento delle morti devi richiudere, quindi coloro che tu vuoi soddisfare oggi penalizzerai domani in maniera ancora più netta. Con questo numero di vaccinati, oggi assecondare le richieste di FDI e Lega significa compromettere le riaperture e la stagione estiva. Il Recovery Plan è sostanzialmente lo stesso di quello del governo Conte, ci sono alcune integrazioni. Nuovo scostamento di bilancio per aiutare soprattutto lavoratori autonomi e imprese, sarà collegato soprattutto alla cancellazione dei costi fissi”
Bombardieri: “Va redistribuita la ricchezza delle poche aziende che hanno fatto affari in pandemia”

Bombardieri: “Abbiamo proposto una extra tassa sugli extra profitti delle aziende che hanno guadagnato tantissimo proprio per la pandemia, di questo però abbiamo grandi difficoltà anche a discuterne. Vaccini? I brevetti vanno liberalizzati. Alla fine della 2° guerra mondiale la divisione del mondo si fece su blocchi che avevano una base ideologica. In questi giorni i vaccini stanno sostituendo le ideologie, alcuni Stati utilizzano i vaccini per fare geopolitica
Roma, gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Ponte Milvio nel weekend 24 e 25 aprile 2021

I due mercati di qualità si svolgeranno in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari anti Covid.
Terapia del dolore e cure palliative: si apre il congresso ACD-SIAARTI

Franco Marinangeli: “Una tre giorni per riflettere sul sistema delle cure palliative nell’ambito del dolore. Il covid.19 ha rappresentato una forte criticità, telemonitoraggio e telemedicina potrebbero essere le risposte”
Sileri: “Riaperture? I numeri ci consentono di fare qualcosa, ma non tutto”

Sileri: “Tra qualche settimana potremo anche posticipare il coprifuoco. L’importante è non richiudere e non fare più passi indietro. Decessi? Numeri che fanno male, ma che scenderanno col progredire della vaccinazione, arrivando ai numeri di Israele e Regno Unito. Vaccinazioni? La macchina ora funziona, qualunque critica alla campagna vaccinale oggi è ingiustificata e ingiusta. Liberalizzazione brevetti? E’ un’arma a doppio taglio. Certificazione verde per chi ha fatto Sputnik? E’ un vaccino non riconosciuto dall’Ema, ma si potrà riconoscere la certificazione verde con la valutazione del medico competente dell’assetto immunologico di chi ha fatto quel determinato vaccino”