Confesercenti: “Così riforma ammortizzatori sociali inaccettabile”

patrimoniale

Così come ci è stata proposta, la riforma degli ammortizzatori sociali è per noi inaccettabile, perché impone anche alle PMI costi e modelli organizzativi che sono propri delle grandi imprese, senza tener conto delle differenze strutturali tra settori produttivi. Così Confesercenti commenta la presentazione alle parti sociali da parte del Ministro del Lavoro Andrea Orlando […]

Confesercenti: “Ancora una volta il mondo dell’intrattenimento dimenticato”

fipe

“E’ inaccettabile che nel decreto riaperture, con tutte le regole che ci accompagneranno durante l’estate 2021,   sia scomparso qualunque riferimento al mondo della notte, delle discoteche e dei locali di intrattenimento sano. Un settore ancora una volta dimenticato e abbandonato dal Governo dopo più di un anno di emergenza Covid”. È quanto afferma Filippo Grassi, membro […]

Landini: “Proroga blocco licenziamenti fino al 31 ottobre per tutti”

landini

“Prorogare per tutte le lavoratrici e i lavoratori, il blocco dei licenziamenti fino alla fine di ottobre e incentivare l’utilizzo, da parte delle imprese, di strumenti alternativi alla risoluzione dei rapporti di lavoro, come la cassa ordinaria, i contratti di espansione e di solidarietà”. Queste le principali richieste che il segretario generale della Cgil, Maurizio […]

Frosinone, verde pubblico e parcheggi con nuove strutture commerciali

tariffe

La giunta Ottaviani ha approvato la delibera relativa alla realizzazione in località Selva Polledrara (zona territoriale omogenea “F” di Prg) di un fabbricato ad uso commerciale con parcheggi pertinenziali e opere di urbanizzazione annesse, con il contestuale schema di convenzione. L’amministrazione ha approvato la proposta riguardante la sistemazione generale dell’organizzazione dell’area interessata dall’intervento che prevede, […]

Rifiuti, sindaci Frosinone, Civitavecchia, Viterbo: serve il Commissario

frosinone

“Il modello del trasferimento di rifiuti di Roma, voluto dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, non è più accettabile sia per il rispetto dell’autosufficienza dei territori sia per la salvaguardia della salute dei cittadini, costretti a subire un’emissione spropositata di polveri sottili come ha certificato anche l’Agenzia per il controllo e la qualità dei […]

Le regole del nuovo decreto

nugnes

Il 26 aprile ‘l’Italia riapre‘ grazie alle regole contenute nel nuovo decreto. Tra le principali novità, la possibilità si spostarsi tra regioni gialle o bianche (senza limitazioni), ma anche verso arancioni e rosse. Nel secondo caso sarà necessario munirsi di certificazione verde. COME OTTENERE IL ‘GREEN PASS’ Per ottenere la certificazione verde è necessario avere uno di questi requisiti: […]

Il Covid spinge la svolta green di 1 italiano su 4

Il Covid spinge la svolta green di 1 italiano su 4

La pandemia spinge la svolta green nei comportamenti degli italiani con più di un abitante del Belpaese su quattro (27%) che acquista più prodotti sostenibili o ecofriendly rispetto a prima del Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata della Terra con il summit dei leader mondiali sul clima convocato dal presidente degli Stati Uniti […]

Istat: cresce il fatturato dell’industria cresce

istat

A febbraio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento dello 0,2%, risultante da una crescita sul mercato interno (+0,9%) e da un calo su quello estero (-1,3%). Nella media degli ultimi tre mesi l’indice complessivo segna un incremento del 2,4% rispetto ai tre mesi precedenti (+2,6% sul mercato […]

Le mani della mafia sul turismo ferito dal crack di 53 mld

Le mani della mafia sul turismo ferito dal crack di 53 mld

Le infiltrazioni mafiose sono particolarmente preoccupanti per la filiera del turismo indebolita finanziariamente dal crack di 53 miliardi nel 2020 per il crollo dei vacanzieri nazionali e stranieri. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Isnart-Unioncamere in riferimento all’allarme lanciato dalla ricerca realizzata da Demoskopika che attribuisce il fenomeno alla crisi di liquidità causata […]

Industria: crolla il fatturato alimentare senza ristoranti

Industria: crolla il fatturato alimentare senza ristoranti

Le chiusure di bar e ristoranti si fanno sentire sul fatturato dell’industria alimentare che cala del 2,1% rispetto allo scorso anno, in controtendenza all’aumento generale dello 0,9%. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat del fatturato dell’industria a febbraio. La ristorazione vale circa 1/3 on valore nei consumi alimentari degli italiani con le […]