Crepet: “Frase di Draghi su psicologi 35enni è una battuta da bar”

Crepet: “Oggi forse la psicologia dà fastidio, ma tutto è psicologia, il risultato di una vaccinazione di massa dipende dalla psicologia, non dai microbiologi. Governo ignora i problemi psicologici della pandemia. Io capisco che la mente irriti il governo, perché non hanno avuto mente per un anno e due mesi, sbagliandosi con mascherine, banchi, vaccinazioni. Oggi i ragazzini comprano lo xanax online, c’è stato anche un aumento del 200% del consumo di alcol. Siamo stati trattati come sacchi di cellule, come fantocci, non come persone”
Coldiretti, estate senza americani costa 1,8 mld all’Italia

Una estate senza turisti americani costa 1,8 miliardi all’Italia per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento alle dichiarazioni del virologo Anthony Fauci, consigliere per le questioni sanitarie del presidente statunitense Joe Biden, che prevede la ripresa dei viaggi “fra la fine dell’estate […]
Cartabellotta: “500mila vaccinazioni al giorno: i numeri non ci sono”

Cartabellotta: “Astrazeneca? Dopo il primo stop contraccolpo subito superato, ora c’è diffidenza, bisognerebbe spiegare bene i motivi dei cambi di rotta. Curva ospedalizzazioni in calo ma la discesa sarà molto lenta, bisogna vaccinare gli anziani per poter riaprire”
Roma, Carabinieri TPC recuperano la statua di un “Togatus”

I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno recuperato una statua romana in marmo raffigurante un “Togatus”, opera del I secolo a.C.
Dopo 2 mesi di siccità la pioggia salva i campi

La pioggia salva campi e colture dopo due mesi senza piogge significative con la siccità che ha colpito in particolare il centro nord facendo abbassare il Po come ad agosto mentre il livello del lago di Como è a un passo dal minimo storico degli ultimi 70 anni. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sull’allerta […]
Frosinone, Ottaviani: sui rifiuti, il Ministero commissari la Regione

“Il cortocircuito di responsabilità che si è creato tra Roma Capitale e Regione Lazio, relativamente alla gestione dei rifiuti, ha spinto il Comune di Frosinone, unitamente ad altri enti del territorio, a rivolgersi al Ministero della Transizione ecologica – ha dichiarato il sindaco del capoluogo ciociaro, Nicola Ottaviani – Abbiamo, infatti, chiesto al Ministero l’attivazione […]
Frosinone, bilancio tecnico in attesa dei fondi governativi

La Giunta Ottaviani ha approvato la proposta del bilancio di previsione 2021-2023 e il Documento Unico di Programmazione, tenuto conto della scadenza imposta dalla legge rinviata da ultimo con il decreto cosiddetto Sostegni al 30 aprile 2021. La proposta di bilancio, che sarà di natura sostanzialmente tecnica, in attesa delle decisioni del Governo sui fondi […]
Frosinone, un solo verbale nell’ultima domenica ecologica

Si è tenuta a Frosinone l’11 aprile la quinta e ultima domenica ecologica dell’anno, istituita in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia di Piano sulla qualità dell’aria, per il contenimento dei valori delle polveri sottili. In occasione della giornata di divieto di circolazione nell’area urbana, gli uomini della Polizia Locale di Frosinone, coordinati […]