Roma, Carabinieri confiscano beni per 13mln di euro a Salvatore Nicitra

I Carabinieri hanno dato esecuzione al decreto di confisca di beni per un valore di circa 13mln di euro nei confronti di Salvatore NICITRA, Rosario ZARBO, Francesco e Rosario INGUANTA
Raggi: “Il Piano rom è uno dei primi atti prodotti dall’Amministrazione”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Ieri, quando ho visto i container accatastati in un piazzale ricoperto di rifiuti di ogni genere, dove i bambini fino a poche ore prima andavano a giocare, ho pensato che abbiamo fatto bene ad avviare lo sgombero del campo rom di Castel Romano. Si tratta di […]
Istat: -384mila residenti in Italia

Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente è inferiore di quasi 384 mila unità rispetto all’inizio dell’anno, come se fosse sparita una città grande quanto Firenze. Gli effetti negativi prodotti dall’epidemia Covid-19 hanno amplificato la tendenza al declino di popolazione in atto dal 2015. Minimo storico Nel 2020 si registra un nuovo minimo storico di […]
Quarticciolo, spaccio in pieno giorno modello “Scampia”

Nel corso di un mirato servizio antidroga messo in atto dalla Compagnia Roma Casilina nel quartiere Quarticciolo, ieri mattina sono finiti in manette due pusher romani, di 45 e 31 anni.
Ostia Antica, il senso civico resta un oggetto misterioso!

Ancora una volta si richiama al senso civico e comportamento nella gestione dei nostri amici a quattro zampe.
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale

La valutazione della perdita di terre emerse nei prossimi decenni nello studio di un team di ricercatori dell’INGV e delle Università di Bari e di Catania che stanno studiando i cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale
Che ne sarà dell’app ‘Immuni’? I numeri di un flop

Il contact tracing digitale firmato Immuni scivola sempre più nel dimenticatoio con un crollo evidente nel 2021 dei download, un numero di tracciamenti accertati relativamente basso e un velo di mistero sulla quantità di utenti realmente attivi.
Apnee notturne, spot AAI su rischi incidenti stradali e sul lavoro

Il dialogo e le immagini raccontano lo spot realizzato da Apnoici Italiani (Aai) per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alle apnee notturne non trattate, in particolare per gli incidenti stradali e sul lavoro.
L’85% delle merci sceglie il trasporto su ruota

Anche se la rete autostradale in Italia ha moltissimi problemi, continua ad essere la soluzione più pratica per trasportare merci, sia lungo la penisola che oltre confine
Frosinone, ok all’esecutivo per il parcheggio allo Scalo

La giunta Ottaviani ha approvato il progetto esecutivo relativo alla realizzazione a cura e spese di soggetto privato del parcheggio a servizio della stazione ferroviaria nell’ambito della riqualificazione del quartiere Scalo (area “ex Frasca”). L’investimento, pari a circa 1 milione e 600.000 euro, totalmente a carico del privato, produrrà la realizzazione di una nuova infrastruttura […]