Di Battista: “È ormai chiaro che ASPI sapesse del degrado del viadotto”

aspi

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook: Ieri pomeriggio, uscendo dal Tribunale di Genova, Emmanuel Diaz, fratello di Henry, una delle 43 vittime della strage del Morandi ha detto: “Draghi revochi le concessioni ad Autostrade per l’Italia perché ci troviamo davanti al terzo governo che sta gestendo la faccenda del ponte Morandi e finora […]

Istat, l’indice della produzione nelle costruzioni

istat

A dicembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 4,6% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre 2020 la produzione nelle costruzioni cala del 3,4% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta dell’1,8%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i […]

Gli alimentari spingono l’uscita dalla deflazione

deflazione

A far tornare positiva l’inflazione contribuiscono i prezzi dei prodotti alimentari che aumentano dello 0,6% con punte del 3% per la frutta. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a gennaio 2021 che sanciscono l’uscita dell’Italia dalla deflazione dopo otto mesi, con un aumento dello 0,4% dell’indice dei prezzi su […]

Crack da 5 mld con matrimoni dimezzati nel 2020

matrimoni

La cancellazione e il rinvio delle nozze a causa dell’emergenza covid nel 2020 ha provocato un crack di almeno 5 miliardi di euro, dai fiori alla tavola. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nell’anno della pandemia i matrimoni sono in calo del 50,3% a fronte dei 170mila celebrati nei primi dieci mesi del […]

Ristoranti, l’apertura nel week end salva l’80% dei conti

fase 3

La possibilità di rimanere aperti durante il weekend vale in questo momento l’80% del fatturato settimanale di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dallo smart working e dalle chiusure forzate che travolgono a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. E’ […]

Coldiretti, gli inglesi ci copiano il tartufo bianco

tartufo

Con la Brexit gli inglesi hanno iniziato a copiare in laboratorio il pregiato Tartufo Bianco che potrebbe presto sostituire sulle tavole britanniche quello italiano, che al contrario cresce spontaneamente. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio che il pregiato Tuber magnatum pico potrebbe essere prodotto in Gran Bretagna grazie alla scoperta degli scienziati dell’Istituto […]

Taranto: frodano 50 mila euro con il reddito di cittadinanza, denunciati

Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Taranto principale a conclusione di una complessa ed articolata attività di indagine, hanno permesso di smascherare 12 persone, che dall’aprile 2019, hanno frodato lo Stato per quasi 50 mila euro percependo illegittimamente il “reddito di cittadinanza”. In particolare i militari, attraverso ferrati accertamenti ed eseguendo servizi di osservazione e pedinamento, verifiche […]

Coldiretti, il 55% del Pil italiano in zona arancione

coldiretti

Nelle nuove zone arancioni entra oltre la metà (55%) del Pil nazionale che viene prodotto nelle regioni che stanno per cambiare colore a causa della ripresa dei contagi Covid. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti del possibile cambiamento di colore delle regioni più produttive del Paese con Piemonte, Emilia Romagna, Friuli […]

Roma, sorpreso in auto con arnesi da scasso: denunciato

roma carabinieri

Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, volti anche al rispetto delle limitazioni imposte dal DPCM, per contrastare il contagio del Covid-19, i Carabinieri della Stazione Roma Parioli hanno denunciato in stato di libertà, un 53enne romano per possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli. Dopo un controllo Era notte fonda, in pieno “coprifuoco” […]

Coldiretti, pronta a collaborare alla svolta green

green

Siamo pronti a collaborare per lo sviluppo dell’agricoltura italiana che è la piu’ green d’Europa grazie alla leadership conquistata per valore aggiunto, sostenibilità e qualità. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per la relazione del presidente del Consiglio Mario Draghi al Senato. Primato europeo L’agricoltura italiana ha – sottolinea Prandini – […]