Vaccino Pfizer, il Codacons chiede al Governo Italiano di intervenire in caso di ritardi nelle forniture

Il Governo Italiano non può in alcun caso sottostare allo strapotere di Pfizer e deve attivarsi legalmente per tutelare i cittadini italiani. Lo afferma il Codacons, sul caso dei ritardi nelle forniture di vaccini anti-Covid imputabili all’azienda farmaceutica.
Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.
Appendino: “Chissà cosa pensava di dimostrare chi ha imbrattato un mezzo pubblico”

Così la prima cittadina torinese sulla sua pagina Facebook: Chissà cosa pensava di dimostrare chi ha imbrattato un mezzo pubblico, un auto di GTT, muri e vetrine. Vedete, se avessi avuto paura delle minacce non avrei mai scelto di candidarmi a Sindaca di questa città. Credetemi, ancora una volta, se qualcuno pensa di intimidirmi perde […]
Nel 2019 si contano poco meno di 180mila cancellazioni anagrafiche per l’estero

Nel 2019 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 180mila unità, in aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 68% del totale (122.020). Se si considera il numero dei rimpatri (iscrizioni anagrafiche dall’estero di cittadini italiani), pari a 68.207, il calcolo del saldo migratorio con l’estero […]
Coldiretti, la fuga di 28mila laureati costa 3 mld all’Italia

La fuga di 28mila laureati all’estero è costata oltre 3 miliardi di euro spesi dallo Stato italiano per l’istruzione partendo dal primo anno di elementari e arrivando all’ultimo anno di università. E’ quanto stima la Coldiretti Giovani Impresa sulla base del Report Istat 2019 su iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente. A spingere giovani […]
Fiumicino, Petrillo: “Proposta la creazione di una sezione online dei servizi socio-sanitari”

Petrillo: “Proposta in commissione la creazione di una sezione online con tutti i servizi socio-sanitari offerti dal comune”
Regione Lazio, Califano: “Accettata la proposta per la gratuità di pannolini e latte in polvere”

Pannolini e latte in polvere gratuiti equiparati a dispostivi medici. È la proposta, accolta oggi dal Consiglio Regionale, che vede come prima firmataria la consigliera regionale Michela Califano.
Guzzanti: “Operazione Renzi finita male, ha ragione ma non è credibile”

Guzzanti: “So per certo che Renzi ha chiesto a Berlusconi di fare il ribaltone mandando il centrodestra al governo, purchè gli dessero il ministero degli esteri, per poi andare alla Nato, però si è trovato la porta chiusa da Salvini e dalla Meloni. Maria Rosaria Rossi? Se è vero che si tratta di ripicche per gelosia non lo so, ma è credibile. Berlusconi? Lo stimo, è ancora l’unico che ha una testa per la politica. Draghi? Al momento è fuori discussione”
Nobili: “Ricucitura con Conte? Mi auguro che si possa sbloccare questa situazione”

Nobili: “Adesso forse si troveranno più a loro agio con il Mastella di turno, con la segretaria di Berlusconi, con qualche no vax. Volevamo dettare la linea del governo con il Pd, invece PD e M5S si sono assomigliati sempre di più, arrivando a costituire quasi una fusione. Biden? Oggi per il mondo e per l’Italia è una buona giornata, per gli amici di Trump è un po’ più brutta, in parlamento ce ne sono tanti: Salvini, Meloni, Conte”
Casasco: “Premiare le aziende che vaccineranno i propri dipendenti”

Casasco: “Senza la certezza della produzione verrebbero a mancare anche quelle risorse economiche che servono per pagare i servizi”