Potere al Popolo, le proposte al Tavolo Ministeriale Spettacolo

spettacolo

Oramai è noto a tutte e tutti, la pandemia ha fatto emergere i problemi che vivevamo come lavoratori e lavoratrici del settore della cultura, e finalmente, dopo decenni di sopportazione siamo esplosi rendendo palese che eravamo di fronte a una grande occasione: rivoluzionare questo settore, usare questo tempo di pandemia per riscrivere daccapo le regole […]

Trotta, PaP: “Aggiornamenti sul presidio dei lavoratori licenziati da AVR”

popolo

Il presidio dei lavoratori temporaneamente si interrompe oggi. Ma ci rivedremo a gennaio. Ci sarà più modo di parlare della vicenda e di fare in modo che venga trovata la soluzione del reintegro per entrambi i lavoratori. Cerchiamo di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda, nonostante le difficoltà della burocrazia e le scelte dei dirigenti che […]

Parente: “Il Mes va utilizzato, non prenderlo è una sciagura”

Annamaria Parente

Parente: “Deve essere il Parlamento protagonista dei contenuti e della gestione delle risorse. Sul vaccino non possiamo permetterci di sbagliare e di avere ritardi. Sappiamo che c’è qualche timore da parte della popolazione, noi dobbiamo convincere e accompagnare i cittadini”

Cacciari: “Tutte le forze politiche temono l’ascesa del Presidente del Consiglio”

Massimo Cacciari

Cacciari: “In Europa temono molto che l’Italia arrivi con un piano irricevibile e siano costretti ad aprire un contenzioso con noi. Il rischio è enorme, anche per questo Conte cerca di avere un appoggio tecnico e competente. Non condivido comunque questa scelta dei tecnici perché peggiorerà ulteriormente le condizioni della nostra amministrazione. Al momento non c’è nessun piano, ci sono solo degli slogan, di una vaghezza assoluta. Draghi? Non accetterebbe mai di fare il premier con questa maggioranza debole, può essere spendibile per il Quirinale. Voto anticipato? Sarebbe da pazzi. Mattarella lo impedirebbe, ma neanche la maggioranza vuole, è impensabile che se ne vadano qualsiasi cosa faccia Conte. Questo PD è un partito per modo di dire perché ha un segretario debolissimo che non ha una maggioranza parlamentare. Credo che la maggioranza degli italiani abbia tutt’altri problemi rispetto a questa sceneggiata sui cenoni di Natale e di capodanno”

Di Pietro: “Il giorno dopo siamo tutti bravi a dire come andavano fatte le cose”

antonio di pietro

Di Pietro: “Dittatura sanitaria? Non ho mai visto una dittatura che nasce per forza, nasce sempre quando le folle applaudono. Questa non c’entra niente con la dittatura, non confondiamo il tragico col ridicolo. Conte è un bel prete che sa predicare bene, parla sempre al futuro: faremo, diremo, ma anziché raccontare quello che c’è da fare lo faccia. Renzi mi sta antipatico ma ha posto questioni serie e vere, bisognerebbe pensare che forse ha ragione. Serve una forza d’opposizione credibile, preferisco un Di Battista a capo del M5S piuttosto che quella massa di approfittatori che utilizzano il Movimento per fare ciò che conviene a loro”