Bianchi di Castelbianco: “Le scuole non sono focolai”

Federico Bianchi di Castelbianco

Bianchi di Castelbianco: “Si parla di movida ma gran parte dei ragazzi non esce più e questo ritiro sociale è un problema. E’ anche giusto vivere con le dovute preoccupazioni, ma non si può vivere con l’angoscia, i ragazzi hanno difficoltà a distinguere”

Bonifacino: “Anno di grande difficoltà”

Adriana Bonificino

Bonifacino: “Screening sono stati sospesi per molto tempo in tutte le regioni. Noi siamo sul piede di guerra per difendere i nostri pazienti, abbiamo chiesto un piano oncologico strategico che cerchi di evitare il ritardo nel trattamento. L’insofferenza della gente sta sfociando in un’aggressività che non ci meritiamo. Sono 20 anni che non si fa un concorso per stabilizzare i medici, una mia collaboratrice è precaria da 18 anni”

Marsilio: “Si tratta di tutelare la salute e non di giocare a chi la tira più a lungo”

Marco Marsilio

Marsilio: “Prima di rischiare tragedie pensiamo sia più responsabile adottare provvedimenti che magari ci faranno uscire prima da questa situazione di criticità. Il meccanismo dei tre colori ha sicuramente generato confusione e conflittualità. Con questo andamento della curva dei contagi tutta l’Italia finirà in zona rossa. Il decreto Ristori non prevede indennizzi se il provvedimento di chiusura viene preso dalle regioni. Ho già spiegato al Ministro Gualtieri che questo scoraggia decisioni di maggior cautela. Contiamo che questo nostro provvedimento possa salvare il commercio nel periodo più importante per il commercio che è il Natale. Siamo arrivati impreparati alla seconda ondata perché il governo ha fatto una norma troppo macchinosa per i fondi regionali, a me la delega dal Commissario Arcuri è arrivata l’8 ottobre”