Colpo da 1,4 mld senza brindisi di mezzanotte

Il taglio dei brindisi di fine anno a tavola per effetto del coprifuoco, della chiusura dei ristoranti e dei limiti ai festeggiamenti nella case rischia di dare il colpo di grazia ai consumi di vino e spumanti che nel 2020 fanno registrare un crollo fuori casa del 40% per una perdita complessiva di quasi 1,4 […]
Fratoianni: “Le tasse vanno abbassate? Sì, per i ceti medi e popolari, di certo non per i super ricchi”

Le tasse vanno abbassate? Sì, per i ceti medi e popolari, di certo non per i super ricchi. La nostra proposta ha due obiettivi. Sistema da ordinare Il primo, è mettere ordine in un sistema fiscale irrazionale e frammentato, tanto che prevediamo di eliminare l’IMU e l’imposta di bollo sui conti correnti. Il secondo, è […]
Di Maio: “Il M5S è contrario alla patrimoniale”

Leggo dell’iniziativa parlamentare di qualcuno che vorrebbe introdurre una patrimoniale e dunque un’altra tassa per colpire imprese e lavoratori. Il MoVimento 5 Stelle è sempre stato fortemente contrario. E’ sbagliato Se vogliamo spazzare via le piccole tasse e liberarci dei cavilli burocratici ben venga, ma colpire imprenditori, commercianti e chi crea posti di lavoro in […]
Crack da 41 mld con i ristoranti chiusi a Natale

Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nel 2020 scendono al minimo da almeno un decennio con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro nel […]
Il Papa: “Dio non delude mai, ascoltiamolo quando bussa al nostro cuore”

“Per un cristiano la cosa più importante è l’incontro continuo con il Signore”. Gesù bussa ogni giorno “alla porta del nostro cuore”. Lo ha sottolineato il Pontefice all’Angelus esortando a sentire “nel cuore quando il Signore bussa”. Francesco ha ricordato che “l’odierna liturgia ci invita a vivere il primo ‘tempo forte’ dell’anno liturgico, l’Avvento, che […]
Frosinone, biodigestore: parere tecnico contrario

Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, l’arch. Elio Noce, in merito alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio, ha indirizzato il proprio parere tecnico contrario, in materia di valutazione sull’impatto ambientale, alla Regione Lazio (politiche ambientali e ciclo produttivo dei rifiuti), oltre che al Dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario regionale […]