Giornata Alberi: 50 mln di piante con il Recovery Fund

Piantare in Italia 50 milioni di alberi nell’arco dei prossimi cinque anni nelle aree rurali e in quelle metropolitane anche per far nascere foreste urbane con una connessione ecologica tra le città, i sistemi agricoli di pianura a elevata produttività e il vasto e straordinario patrimonio forestale presente nelle aree naturali. E’ la proposta formulata […]
Record prezzi delle materie prima, dalla soia al mais

Con la seconda ondata della pandemia si impenna il prezzo delle principali materie prime agricole con la soia che fa registrare la quotazione più alta dal giugno 2016 con un aumento del 12% nell’ultimo mese mentre il mais fa segnare il valore più elevato dal luglio dello scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi […]
Il Natale a Padova

La “Magia non si spegne”, questo il claim che accompagnerà le festività della città del Santo che si apriranno il 21 novembre, con l’accensione delle luci di natale sui palazzi comunali, fino a gennaio 2021. Un sottotitolo che sta a rivendicare il bisogno di non rinunciare al calore del Natale, anche se quest’anno vissuto in maniera […]
Latina, micromobilità elettrica: 24mila corse nel primo mese

Nei primi 30 giorni dall’inizio del servizio gestito da Helbiz, sono state registrate 23.990 corse totali, per 43.645,63 chilometri percorsi, 5.073 le ore passate sul monopattino. La corsa media ad utente è di 1,82 km e di 12,71 minuti. I dati sono stati forniti dalla stessa Helbiz e ricavati dall’analisi degli spostamenti attraverso il GPS […]
Frosinone, la giunta approva gli equilibri di bilancio durante il Covid

La giunta comunale, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa all’assestamento del bilancio di previsione 2020-2022, con l’assetto degli equilibri, che sarà oggetto anche del prossimo consiglio comunale, dopo la parziale integrazione dei fondi da parte del Governo, a seguito dei minori introiti dovuti all’emergenza del Covid-19. “Il Comune di Frosinone – ha dichiarato […]
Di Battista: “E’ stato arrestato il Presidente del consiglio regionale calabrese, ma si parla solo di Morra”

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook: E’ stato arrestato il Presidente del consiglio regionale calabrese. Ripeto, è stato arrestato il Presidente del consiglio regionale calabrese. Ripeto, è stato arrestato il Presidente del consiglio regionale calabrese. Eppure, da 48 ore, si parla solo esclusivamente di alcune parole, certamente infelici, pronunciate da Nicola Morra che […]
Frosinone: Piloni…e non solo

In questi giorni, i tecnici del Comune di Frosinone, seguendo le indicazioni del Sindaco Nicola Ottaviani, stanno definendo il progetto relativo alla riqualificazione dei Piloni, che diventeranno la cartolina a colori del Capoluogo, sotto il punto di vista architettonico, artistico e culturale. Attraverso il finanziamento ottenuto di recente, si procederà, infatti, da parte dei tecnici […]
Frosinone: la Via Francigena passa per il capoluogo

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato il progetto rimodulato relativo alla riscoperta della via Francigena del sud. Il comune di Frosinone ha infatti aderito al programma di promozione di tale itinerario sin dalle prime fasi. Al fine di raggiungere l’obiettivo della valorizzazione del percorso, l’amministrazione ha presentato, lo scorso anno, presso la Regione Lazio (Agenzia del Turismo), una serie […]
Frosinone, 3000 appartamenti cambiano natura

Con l’operazione della trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, circa tremila appartamenti cambiano natura, entrando, a richiesta, nel patrimonio dei possessori. Sarà sottoposta al vaglio del consiglio comunale la proposta di deliberazione inerente alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà nei piani di zona di Cavoni, Corso Lazio, Selva […]
Frosinone, approvata la metropolitana di superficie

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la scheda tecnica necessaria all’utilizzo del finanziamento previsto dal Decreto del Ministero dei trasporti, di concerto con i dicasteri dell’economia e delle finanze e dello Sviluppo Economico. Il Comune di Frosinone, infatti, è risultato assegnatario di un contributo pari a 5.640.569 euro: è volontà dell’Amministrazione Comunale, infatti, procedere […]