16 ottobre 1943: 77 anni fa il rastrellamento degli ebrei di Roma

roma

77 anni fa il rastrellamento del Ghetto di Roma. Erano le 5 e 30 del mattino del 16 ottobre 1943 quando le truppe della Gestapo invasero le strade del quartiere ebraico catturando 1259 persone: 689 donne, 363 uomini e 207 bambini. Radunati sotto il Portico d’Ottavia vennero condotti nei pressi del Vaticano; due giorni dopo […]

Fratoianni: “No a togliere il blocco dei licenziamenti”

pelletteria

«Togliere il blocco dei licenziamenti mi pare assolutamente incompatibile con la discussione di queste ore. Se il tema è che siamo di nuovo dentro ad un’emergenza che continua (ed è anche uno dei motivi per cui mi sembrano surreali le polemiche di una parte della destra contro le misure del governo e le scelte compiute in […]

Subito i 300 mln di aiuti con l’sos Caritas

poveri

E’ necessario subito accelerare nella presentazione dei bandi per gli aiuti agli indigenti con i 300 milioni stanziati nel Fondo emergenze alimentari per acquistare cibi e bevande Made in Italy di qualità da distribuire ai nuovi poveri. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’allarme lanciato dalla Caritas nel Rapporto Povertà […]

Il Papa: “Salvare uno dalla povertà per salvare tutti”

papa

Agire insieme per raggiungere la giustizia sociale ed ambientale per tutti. Papa Francesco guarda al tema della Giornata contro la povertà ampliare il concetto e per sottolineare, in un tweet, che “abbiamo bisogno di far crescere la consapevolezza che oggi o ci salviamo tutti o nessuno si salva: la #povertà, il degrado, le sofferenze di una zona […]

In arrivo le prime castagne

castagne

Arrivano le prime castagne italiane con un raccolto in anticipo grazie ad un mese di settembre particolarmente caldo che ha favorito la maturazione. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dalla Coldiretti che stima una produzione nazionale in crescita e di qualità, superiore ai 35 milioni di chilogrammi. Un ritorno atteso dopo che in alcune zone […]

Istat: l’andamento del commercio con l’estero

commercio

Ad agosto 2020 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,1%) che per le esportazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto in particolare all’incremento delle vendite verso i mercati Ue (+5,3%) mentre quello verso l’area extra Ue è più contenuto (+1,2%). Nel trimestre […]