Di Maio: “Solo rimanendo uniti e agendo in maniera sinergica potremo sconfiggere il virus”

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook: Solo rimanendo uniti e agendo in maniera sinergica potremo sconfiggere il virus. Ieri in Lussemburgo al Consiglio Affari Esteri ci siamo confrontati sulla situazione Covid che sta colpendo tutta l’Europa. Sono stato molto chiaro: l’Europa si dovrà mostrare compatta e solidale. Non ci sono altre […]
Novelli: “Anticorpi monoclonali sono in grado di riconoscere il virus e bloccarlo”

Novelli: “Sono molto grato alla Regione Lazio per aver investito su questa tecnologia che ci permetterà di fare la sperimentazione anche in Italia, appena ci daranno l’autorizzazione. Stiamo programmando di farla su almeno 100 malati e contemporaneamente ci sono sperimentazioni altri tre Paesi. Gli anticorpi monoclonali sono un prodotto nuovo, puro, pulito, omogeneo, quando invece si prende il plasma di uno guarito non si sa quanti anticorpi ci sono, di che qualità sono e se funzionano. Abbiamo fatto una ricerca scoprendo che almeno il 15% dei pazienti gravi hanno un difetto genetico nel produrre l’interferone, che è la prima linea di difesa contro il virus, a queste persone va dato l’interferone. Situazione covid in Italia? Dobbiamo contenere il più possibile, l’arma migliore è il distanziamento tra i gruppi, evitare assembramenti, indossare la mascherina. Vaccino anti-covid? Negli Usa la sperimentazione sul vaccino di Oxford è stata sospesa dopo aventi avversi, in Europa invece è ripartita. Ad ogni modo sono fiducioso perché abbiamo almeno 15 vaccini candidati. Reinfezioni? Non sono molto comuni. Bisogna verificare, alcuni potrebbero essere pazienti non guariti completamente, che magari avevano ancora tracce di virus nel sangue.”
Nappi: “Coronavirus: De Luca ora arrivano le magagne”

Nappi: “In Campania si spende 76mila euro per ciascun contagiato, in Valle d’Aosta 4800 euro, serve una commissione d’inchiesta per capire che fine ha fatto questo denaro. In Campania la battaglia contro il covid, combattuta come ha fatto De Luca con terrore e cabaret, di fatto ha lasciato molti più contagiati e morti di quello che sembra perché i morti e i contagiati sono anche l’economia campana. Il centrodestra in Campania ha la responsabilità, nonostante la nostra volontà, di non aver avviato un percorso di reale cambiamento e rinnovamento. Oggettivamente la Campania ha vissuto nella stagione del coronavirus la sensazione di un pater familias che garantiva sicurezza e tutela, per questo De Luca ha voluto anticipare le elezioni”
Tibur Street Food Festival, due giorni di festa con il meglio dei sapori del Lazio e delle regioni italiane

Al via sabato 17 e domenica 18 ottobre la prima edizione di Tibur Street Food Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alle eccellenze del cibo di strada del Lazio
D’Amato: “Superata quota 1 mln di tamponi effettuati”

D’Amato, “I 94 laboratori privati devono accelerare operatività, ad oggi solo una decina sono attivi, fine settimana sapremo quanti medici disponibili a tamponi rapidi”. Obiettivo 20 mila tamponi al giorno, prevediamo aumento dei casi.
Regione Lazio, scuola, Di Berardino: “Proseguire con lezioni in presenza”

Come Regione Lazio continuiamo a impegnarci per cercare di garantire la continuità della didattica in classe. Da questa estate abbiamo attivato misure e strumenti
Confesercenti, dalle piattaforme on line parte l’attacco agli acquisti di Natale

Tra Prime Day e Black Friday, dal web sta partendo un piano di promozioni che rischia di “soffiare” gli acquisti di Natale alle altre forme distributive, con la concreta possibilità di infliggere un ulteriore colpo ai negozi. Attività di vicinato che vivono nella rinnovata incertezza di cadere in un altro lockdown e che stentano ad […]
Boccardi: “Dpcm, misura discriminatoria, così ci chiedono di chiudere”

Boccardi: “Scrivere 30 coperti ad un’azienda che fa matrimoni significa chiedere di chiudere. Oggi ci sono almeno mille spose in Italia che sono già in Chiesa”
Confesercenti: chiusura anticipata locali mette a rischio migliaia di imprese

“Il DPCM firmato nelle ultime ore dal presidente Conte contiene nuove norme restrittive per bar e ristoranti. Si tratta di un ulteriore colpo per un settore estremamente provato dalla crisi economica, dal lockdown e dallo smart working”. Così Giancarlo Banchieri, presidente di FIEPET Confesercenti “Queste chiusure anticipate coinvolgono ben 20mila imprese, migliaia di famiglie […]
Coldiretti Lazio: bonus ai ristoranti che consumano prodotti 100% made in Lazio rappresenta un sostegno all’intera filiera agroalimentare

Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, si esprime a margine della pubblicazione del bando “Bonus Lazio KM0”, presentato oggi dal Governatore, Nicola Zingaretti