Padova, progetto “Il futuro conta”

Il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova, organizza un ciclo di workshop riguardanti l’educazione finanziaria nell’ambito dell’iniziativa “Il futuro conta” promossa della Regione del Veneto, per fornire ai cittadini strumenti utili alla comprensione del mondo dell’economia e della finanza e attivare un percorso di cittadinanza […]
Scanzi: “Occorrerà essere forti. Molto”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina facebook: Martedì ero a Cartabianca su RaiTre, praticamente come ogni settimana o quasi. Ho ascoltato con attenzione le parole del Ministro Speranza prima e dell’infettivologo Galli poi. Le loro dichiarazioni, per molti aspetti, sembravano quelle di marzo. Siamo messi molto meglio di tutta Europa (Germania a parte), e questo […]
Filippi: “Covid: Da un punto di vista delle risorse siamo purtroppo al punto di partenza”

Filippi: “Assunzioni non ne sono viste, la carenza di medici specialisti rimane sempre la stessa. Le soluzioni, al di là del mettere a lavorare gli specializzandi, ancora non sono state individuate. Le carenze sono evidenti sia sul fronte degli infermieri che dei medici. Il rischio è che i tanti soldi che arriveranno dall’UE vengano messi a pioggia sui vari settori separati, invece bisogna ragionare su una visione che integri tutti i servizi. Vanno potenziati i servizi distrettuali, al contrario di quello che dice il presidente dell’Ordine di medici che li vorrebbe chiudere”
Gnazi: “Omicidio Vannini: l’imputazione per i familiari di Ciontoli è dovuta al comportamento successivo allo sparo”

Gnazi: “La nostra preoccupazione era che questo episodio venisse derubricato come incidente domestico, dobbiamo ringraziare ‘Chi l’ha visto?’. In tanti si sono schierati dalla nostra parte, ho notato anche degli schieramenti avversi di numero inferiore, ma di qualità preoccupante. Quando Ciontoli ha parlato in aula temevo una reazione rabbiosa da parte di Marina, per questo ho parlato con lei. Marina è una donna che da 5 anni e mezzo va sempre a trovare il figlio, che ha il telefono del figlio ancora accesso, gli manda i messaggi dal piano di sopra, scende al piano di sotto e risponde ai messaggi che gli scrive”
Sileri: “Calcio? Finché il problema riguarda una sola squadra non c’è bisogno di fermare il campionato”

Sileri: “I giocatori devono evitare rischi inutili, come abbracciarsi dopo un gol. Vaccino anti-influenzale riduce il rischio covid? E’ ipotizzabile, ma non è certo. La cosa certa è che la vaccinazione anti-influenzale riduce la mortalità per tutte le complicanze dovute al virus influenzale. Non è vero che c’è carenza di vaccini, ma andrebbe incrementata la distribuzione nelle farmacie. Percentuale copertura vaccinale? Se gli anziani dal 50% passassero all’80-90% sarebbe già un grande successo, così come se la popolazione generale passasse dal 16% al 30%. Mes? Potrebbe essere un’ottima soluzione se non vi fosse un trattato alle spalle con degli articoli che potrebbero in futuro porci dei problemi. Non si tratta di un no categorico e di bandiera. Non vorrei, dopo aver preso questi soldi, ritrovarmi fra qualche anno nella condizione di dover fare tagli a sanità e scuola”
Roma, Carabinieri identificano e arrestano una banda di bulli

Mesi di insulti, vessazioni, richieste di denaro e sigarette via chat. Banda di bulli minorenni identificata e arrestata dai carabinieri. Nel loro mirino un coetaneo 15enne originario del centrafrica.
Torre Angela, identificato uno dei rapinatori che era entrato in un appartamento a luglio

A luglio erano entrati in un appartamento rapinando i presenti. Identificato dalla Polizia di Stato uno dei due malviventi finisce in carcere.
Frosinone, auto d’epoca alla Villa comunale

Dopo l’ottimo riscontro della giornata nazionale del veicolo d’epoca, il Camef tornerà a fare tappa nel capoluogo. L’occasione è rappresentata dalla diciannovesima edizione del Giro della Valle del Liri con Macchine d’Epoca, che farà sosta a Frosinone sabato 3 ottobre 2020, con il patrocinio del Comune di Frosinone (assessorato al centro storico e alla promozione […]
Frosinone, piano della mobilità sostenibile

Si terrà venerdì 2 ottobre alle 18.30, presso la Casa della Cultura, l’assemblea pubblica dedicata al Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Frosinone, voluta dal sindaco, Nicola Ottaviani, nell’ambito delle attività previste dall’amministrazione per promuovere e diffondere interventi condivisi a favore dell’ecosistema. Obiettivo principale del Pums, redatto da una società specializzata con […]
Romanina, lo street food arriva in via Petrocelli dall’8 all’11 ottobre

4 Giorni di festa dedicati a tutta la famiglia, una carovana piena di delizie, dolci e salate, vi aspettano in via Biagio Petrocelli, presso il parco dei Tricicli, 8-11 ottobre dalle ore 12 alle ore 24.