Ostiense, aggredisce la moglie con un coltello da cucina

coltello

Le aveva già procurato una ferita sull’arcata sopraccigliare destra, tuttavia in quell’occasione – nonostante la presenza della cicatrice,  rimastale a causa dell’aggressione del marito –aveva fatto passare tutto per un incidente.

Martello: “Nessun problema sui controlli sanitari, ma abbiamo l’hotspot pieno”

martello

Martello: “Gli sbarchi sono aumentati in maniera esponenziale, ne abbiamo 16-17 al giorno. Ordinanza Musumeci? Dal punto di vista della sicurezza sanitaria va bene, è una marcia in più per affrontare il problema. Uno sbarco di 30-40 persone in Calabria provoca subbuglio, a Lampedusa questi sbarchi li abbiamo nell’arco di 12 ore e non succede niente. A maggior ragione a Lampedusa deve essere riconosciuta quell’emergenza che fino ad oggi il governo nazionale non ha riconosciuto. Il problema di Lampedusa è un problema che riguarda l’Italia e l’Europa, quindi non capisco perché se scrivo al Presidente del Consiglio lui non si fa sentire, è un silenzio assordante il suo. Le nostre 12 miglia sono invase da imbarcazioni che vengono da Egitto, Cipro, Libia, Tunisia, Algeria. Il nostro mare è pieno di imbarcazioni che impediscono ai nostri pescatori di buttare le reti a mare. Turismo? Per fortuna i turisti stanno cominciando ad arrivare, chi viene a Lampedusa non si deve preoccupare della fake news che vengono dette sui media e sui social”

Ammatuna: “La gente è spaventata dal migrante che può essere vettore di contagio”

Ammatuna

Ammatuna: “Musumeci? E’ molto semplice assumere atteggiamenti da Masaniello come fa lui, che minacciava tuoni e fulmini, dicendo di chiudere i porti e poi ha partorito una circolare in cui si dice di fare tutto quello che già si faceva. Quello che ho auspicato al ministro Lamorgese è un tavolo istituzionale tra ministeri e regione per stabilire procedure cliniche che si mettano in moto al momento dello sbarco. La nave quarantena può essere una soluzione. Turismo? Per il momento meglio del previsto”

Cassimatis: “Liguria, nel 2017 fatta fuori da Grillo perché serviva un candidato morbido”

Cassimatis

Cassimatis: “Accordo M5S-Pd su Sansa a rischio? Che non ci fosse una grande simpatia di Grillo per Sansa è noto, anche perché il padre di Sansa, che è stato sindaco di Genova, ha la villa confinante con quella di Grillo. Ci sono state anche liti e cause legate a presunti abusi, con la costruzione di una piscina. Di Battista? Gli è andata bene qualunque cosa in questi anni, è vero che si è tenuto un po’ in disparte, ma non ha contrastato il cambiamento che ha fatto il M5S. Quindi non lo vedo credibile”