Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:
Siamo al lavoro per dare massimo supporto ai nostri asili nido, e aiutarli a sostenere le spese. Per questo Roma Capitale corrisponderà l’intera quota parte del Bilancio a loro destinata.
A sostegno del nostro servizio educativo abbiamo anche presentato alla Camera, di concerto con l’Anci nazionale, una serie di emendamenti all’articolo 48 del decreto legge. Abbiamo chiesto al governo un contributo a sostegno delle rette sospese, per tutti i nidi, compresi quelli in convenzione, concessione e progetto di finanza, anche in virtù dell’attivazione della didattica a distanza.
Attenzione verso i più piccoli
Abbiamo inoltre richiesto, sempre congiuntamente con l’Anci nazionale, la modifica del comma 3 dello stesso articolo 48, che consentirebbe ai gestori di tutti i nidi di ricorrere al Fondo d’Integrazione Salariale (FIS) per i propri dipendenti e, al tempo stesso, di fruire dei fondi comunali iscritti a Bilancio.
La nostra attenzione verso i servizi educativi per i più piccoli rimane alta. Continuiamo a lavorare con grande impegno per la riapertura e la ripartenza.