De Lorenzo: “La rinascita della cultura passa dal buonsenso”

De Lorenzo: "La rinascita della cultura passa dal buonsenso"

“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà” così esortava Aldo Moro nel suo discorso del 28 febbraio 1978 in cui esprimeva tutta la sua visione inclusiva, avanzata e coraggiosa di un leader che pagò con la vita l’ideale di democrazia. In questi tempi difficili le sue parole […]

Garavaglia: “Decreto liquidità? Copertura zero ed effetto zero sull’economia”

Garavaglia: "Decreto liquidità? Copertura zero ed effetto zero sull'economia"

Garavaglia: “Gli altri Stati si sono già mossi prima senza aspettare la telefonata dall’Europa, invece noi stiamo fermi. Cig entro fine aprile? Qui mi sale il crimine. Stiamo sempre parlando di interventi di emergenza, noi abbiamo bisogno che le aziende lavorino, non che la gente stia a casa. Gli unici soldi veri che entrano nelle casse dello Stato vengono dal settore privato, quindi oggi la necessità assoluta di un governo illuminato è di fare in modo che tutte le aziende stiano in vita, facciano pil e paghino le tasse, altrimenti i dipendenti pubblici restano senza stipendio. Draghi premier? Se chiediamo agli italiani se preferiscono Draghi o Conte secondo me finisce 90 a 10, ma forse Conte a 10 neanche ci arriva”

Tajani: “Mes senza condizionalità non vedo perché non si dovrebbe utilizzare”

tajani

Tajani: “Sui recovery bond si può trovare anche il consenso di Germania e Olanda. Il centrodestra è unito e coeso, poi ci possono essere diversità di opinioni, ma se fossimo al governo troveremmo la quadra anche sul Mes. Come ha detto Berlusconi, ora è il momento di lavorare per l’interesse nazionale, poi alla fine dell’emergenza auspichiamo che ci sarà un nuovo governo. Fase due? Ripartenza sì, ma differenziata per settori e territori”