Rizzo: “Non ci rendiamo conto che nei punti di contagio è un inferno”

Marco Rizzo

Rizzo (segr. PC): “Ho parlato ieri col mio medico della mutua che è in trincea a Chieri, dove la gente muore a casa perchè l’ospedale è pieno. Non ci rendiamo conto che nei punti di contagio è un inferno. Il medico mi ha detto: non consumare tutte le mascherine perchè tra 20 giorni a Roma ti serviranno molto di più. Dovrebbero lavorare esclusivamente i settori fondamentali per la sopravvivenza del nostro popolo: agroalimentare, sanitario, sicurezza. Da Brescia sono partiti per gli Usa 500mila tamponi prodotti da un’azienda di Brescia. Qua si vedono anche i rapporti di forza tra i Paesi. Questa nostra società va profondamente cambiata, ma cambierà profondamente dopo questa emergenza. Non ci sarà più la normalità. Alla fine di questo mese ci saranno persone che non potranno più pagare”

Stasolla: “Le baraccopoli romane oggi sono delle bombe a orologeria”

Stasolla

Stasolla: “Nelle baracche, rispetto al caso dei senzatetto, c’è anche il problema del sovraffollamento. Si rischiano dei focolai incontrollati. Bisogna approfittarne per un intervento straordinario che risolva il problema. Si possono requisire immobili, sbloccare una serie di fondi, per dare una sistemazione a queste persone, qui siamo tutti sulla stessa barca, o ci estinguiamo o sopravviviamo. Se si verificasse un caso positivo in una baraccopoli significherebbe mettere in quarantena anche un migliaio di persone. Sui campi nomadi formali, quelli comunali, loro non hanno avuto alcun tipo di informazione nè di strumento, quindi si difendono da un possibile contagio con mezzi autoprodotti”

Boccia: “Il contagio possiamo fermarlo solo fermandoci”

francesco boccia

Coronavirus, Boccia (ministro affari regionali): “Il contagio possiamo fermarlo solo fermandoci. Fontana chiede misure più restrittive? Come ho detto a tutti i presidenti di regione, è inutile la competizione ad ordinanze. Abbiamo staccato una serie di interruttori, ma se ne stacchi alcuni si creano dei danni. Il sud è aiutato dal contagio lento e intanto ai governatori del sud dico: corriamo sulle terapie intensive. Ora siamo ai 100 metri, poi ci sarà la maratona e dovremo vincerla come Stato. Fra poco di mascherine in tessuto per la popolazione, per andare a fare la spesa ed evitare rischi di contagio, se ne troveranno ovunque perchè le stiamo producendo in Italia, tutte le altre saranno importate. Ci sarà bisogno di oltre 45 milioni di mascherine al mese. Di Maio sta facendo un grande lavoro trovandole in giro per il mondo. Il problema è tutto di questo mese, poi di mascherine per i medici ne avremo in abbondanza”

Senaldi: “Il Coronavirus attacca i corpi deboli e li uccide, infatti ha attaccato l’Ue”

Senaldi: "Il Coronavirus attacca i corpi deboli e li uccide, infatti ha attaccato l'Ue"

Senaldi: “Bare sui camion militari a Bergamo? Forse ha anche una valenza mediatica per far capire quanto la popolazione sia grave. Quelle di oggi sono cifre nate prima delle misure straordinarie, quindi non sono un test validativo sull’efficacia delle misure straordinarie. L’incognita è se il virus si sposterà a sud o no. C’è da avere paura, soprattutto se i medici a Napoli si mettono in malattia anzichè andare in corsia. Mi sembra che al sud non siano attrezzati non solo da un punto di vista sanitario, ma anche psicologico. Conte si crede Xi Jinping, ormai il parlamento non c’è più. La decisione di prorogare le misure di emergenza oltre il 3 aprile l’ha deciso lui comunicandolo al suo giornale preferito e tutti gli altri hanno dovuto solo applaudire. Sparizione Grillo? Quando la situazione è seria i comici spariscono, solo che il suo Movimento è al governo”