Coronavirus, il turismo domestico ricetta anti-crisi

Dopo un primo bilancio disastroso per l’intero settore causato dalla psicosi da COVID-19, il gruppo DLT Viaggi segnala una ripresa delle prenotazioni per l’estate
Maverick, il drink di Marco Riccetti dedicato al sequel di Top Gun

Il cocktail nasce dall’idea di realizzare il drink che il Tenente Mitchell (Maverick, interpretato da Tom Cruise) beve durante i momenti-clou di Top Gun
Di Maio: “Ho avuto il piacere di incontrare il Generale Ispettore Domenico Abbenante”

Di Maio: “Ho avuto il piacere di incontrare il Generale Ispettore Domenico Abbenante”
Bene proposta di prorogare al 2021 “Parma capitale italiana della cultura”

Bene proposta di prorogare al 2021 “Parma capitale italiana della cultura”
Rinviato il referendum causa Coronavirus

Rinviato il referendum causa Coronavirus
La Regione Lazio finanzia il Contratto di Lago

Il “Contratto di Lago Bracciano-Martignano” è stato inserito tra i 19 percorsi di contratto di fiume, lago e costa presentati nel Lazio e finanziati dalla Regione. L’idea del Contratto di Lago era stata annunciata per la prima volta durante l’estate del 2017 in occasione di un incontro pubblico presso la Porta del Parco ad Anguillara […]
Raggi: “A Piazza Venezia, il cantiere della metro C prosegue a pieno ritmo”

Raggi: “A Piazza Venezia, il cantiere della metro C prosegue a pieno ritmo”
Frosinone, chiusura delle scuole il sabato

Frosinone, chiusura delle scuole il sabato
Ottaviani: “Il Tar restituisce la libertà ai Comuni”

Ottaviani: “Il Tar restituisce la libertà ai Comuni”
Gozi: “Video francese contro la pizza? Vomitevole”

Gozi: “Preferisco il Di Maio che mangia una pizza con l’ambasciatore francese a Roma, rispetto al Di Maio che incontra i gilet gialli. I nazionalisti si chiedono dov’è l’Europa della sanità, detto da loro che vorrebbero cancellare l’Europa fa ridere. Giuste le misure prese dal governo per il contenimento. L’Italia è stata trasparente forse più degli altri Paesi, forse questo è stato un boomerang. Penso che la flessibilità sia nelle regole e verrà concessa, si parla di 3-4 miliardi, bisogna vedere se questo basterà. sarà l’Italia a decidere se vuole intraprendere azioni che vadano oltre la flessibilità e penso che gli altri Paesi capirebbero.