Candiani: “In questo mese di gennaio abbiamo decuplicato gli sbarchi in Italia”

Candiani: “Repubblica qualche settimana fa titolava ‘Cancellate Salvini’. Hanno la salvinite acuta. Influenza delle sardine? E’ molto curioso che questi siano diventati i sancta sanctorum da cui prendere la linea politica. Vorrei capire dov’è la coerenza del M5S che ha votato tutti e due i decreti sicurezza. Temo che pur di restare al governo il M5S digerirà anche l’indigeribile perché se si va ad elezioni in Parlamento non ci tornano più. Il governo ha le pressioni di ong, cooperative, tutto il business che noi abbiamo messo in crisi”
Rotondi (FI): “Renzi non voleva Conte fin dall’inizio”

Rotondi: “A questo punto credo che Renzi faccia sul serio, non è mera tattica. Il proporzionale chiamerà al voto gli elettori di centro e su quella prateria c’è spazio per Renzi e per Conte, ma come spesso accade i due protagonisti anziché accordarsi si scontrano. Io tra i responsabili? Non vedo possibile che qualcuno di noi vada a soccorrere il governo, perché noi siamo stati eletti sotto un simbolo che dice Berlusconi presidente, non Conte presidente o Renzi presidente. Adesso in tanti si scoprono liberali, altri vanno da Salvini perché vedono la stella di Berlusconi che sta per cadere, io invece sono affezionato alle stelle cadenti. Nei dintorni della Lega c’è l’idea di mettere Renzi al posto di Forza Italia. L’obiettivo di Salvini è distruggere Forza Italia per spianare quell’area elettorale e rappresentarla tutta lui. Berlusconi ora fa buon viso a cattivo gioco, ma il vecchio leone liscia la zampa, al momento giusto darà la zampata. Fitto in Puglia? Lo appoggeremmo sicuramente, Fitto è uno di noi prestato alla Meloni”
Fiumicino, Caroccia: “pronti 462 mila euro per le scuole”

“Ci sono 462,6 mila euro pronti per migliorare le scuole del nostro Comune”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia.
Alessandrino, picchia selvaggiamente la moglie, Carabinieri arrestano ennesimo “uomo violento”.

Un altro brutto episodio di maltrattamenti in famiglia è stato scoperto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma.
Sisto (FI): “Renzi ricatta il governo dall’interno e noi facciamo opposizione”

Sisto: “Sono due cose diverse e inconciliabili tra loro. C’è il garantismo vero che è quello di FI e il garantismo d’occasione che è quello di Italia viva. Sulle intercettazioni è successo quello che è successo con la prescrizione, una finta opposizione di Renzi, una farsa. E’ arrivata una mediazione che sposta poco. Quando andremo noi al governo cancelleremo tutto con un decreto legge. Nessuno pensi di far diventare FI un serbatoio per il governo Conte. Se qualcuno deciderà di appoggiare il governo se ne assumerà la responsabilità, saranno soggetti che avranno il marchio rosso del tradimento, l’elettore poi giudica ed esprime il suo dissenso col voto. Paolo Romani? Gioca una sua partita, è libero di giocarla. Ricordo a tutti che tutti noi dobbiamo essere grati a Berlusconi se siamo in parlamento”
Zanchini: “Spiagge? Il governo intende dare una proroga di 15 alle concessioni balneari anziché fare le gare”

Zanchini (Legambiente): “Spiagge? Il governo intende dare una proroga di 15 anni alle concessioni balneari anziché fare le gare come chiede l’Ue e mettere mano a situazioni di illegalità. Vogliamo far capire che questa non è una discussione che può essere tenuta chiusa in una stanza tra i balneari e Boccia, questo è un tema che riguarda tutti gli italiani”. “Capitano Ultimo assessore all’ambiente in Calabria? Speriamo bene. Mi pare che abbia tutta la voglia, il coraggio e la forza per fare un bel lavoro”
Becchi: “Da agosto siamo in una crisi permanente”

Becchi: “Conte ha detto chiaramente che vuole fare un nuovo centro, la stessa ambizione di Renzi e non è possibile avere due centri. Sarebbe giustificato un governo istituzionale guidato da una personalità autorevole dello Stato con dentro i partiti che ci stanno, prima di andare a elezioni a settembre. Salvini sarebbe d’accordo”
Scilipoti: “L’interesse è quello del Paese, o della lobby di partito?”

Scilipoti: “Responsabili? Quando nel 2010 decisi di non votare la mozione di sfiducia al governo Berlusconi, ho riflettuto sul fatto: l’interesse è quello del Paese, o della lobby di partito? I giornalisti che rievocano il mio caso non si interrogano sul perché abbia agito così. Non possiamo stare dietro a un capo popolo che se pensa sia utile dà l’appoggio al governo e se pensa non sia utile glielo toglie. Io sono un responsabile perché ci ho messo la faccia, sono andato contro le lobby di partito. Quelli di oggi sono dei ragazzi della provincia che pensano di essere al consiglio comunale, non sono parlamentari e leader di partito. Paolo Romani a supporto di Conte? Guardate voi da giornalisti la storia di Paolo Romani, ascoltatelo e valutate se quello che dice si fonda sulla verità e sulla bugia. Io sono un credente e lui è un ateo, che cosa significa questo? Niente ma tutto”
Alotta: “Avrei anche motivi per parlare male di Amadeus visto che sono stata ignorata”

Alotta: “Riguardo le sue frasi sulle donne è stato frainteso. Lui è una persona sensibile e adorabile ma purtroppo basta poco in questo mondo per essere scambiato per la persona che non sei e dare una brutta impressione di te. Achille Lauro ha una sua genialità anche se la sua musica non mi piace, non comprerei mai i suoi dischi anche se come personaggio ha un suo perché. Ho visto la lite tra Morgan e Bugo e sinceramente non l’ho capita, e pensare che quel posto sarebbe potuto essere il mio. L’idea di farmi cantare Non Amarmi in coppia con Baldi fu del nostro manager ma molti discografici non credevano in questa canzone: nel 92 c’era molta reticenza nel parlare della disabilità e dicevano che non era credibile raccontare una storia d’amore tra un normodotato e un disabile. Invece il brano fu da subito un gran successo, alla faccia di chi non ci credeva”
Lavezzi: “L’esibizione che mi è piaciuta di più è stata quella di Diodato”

Lavezzi: “Diodato, mi ha ricordato quella di Marco Mengoni con L’Essenziale, un brano che ottenne un grande successo radiofonico, che all’epoca fu considerata una hit ma che ancora oggi viene passata molto frequentemente in radio, altrimenti sarebbe durata molto poco: quando l’ascoltai per la prima volta catturò subito la mia attenzione e pensai che avrebbe potuto ottenere un grande successo da parte del pubblico, cosa che poi accadde davvero”