Raggi: “Liberiamo Roma dalle bancarelle”

campidoglio

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:

Avevamo detto che avremmo liberato le piazze storiche di Roma dalle bancarelle. Ed è quello che stiamo facendo. Da gennaio, infatti, abbiamo imposto il divieto di posizionare le bancarelle in piazza di Spagna, piazza Navona, fontana di Trevi, Pantheon e in alcune vie del Tridente.

Azione intollerabile

Oggi un gruppo di venditori ambulanti ha occupato il dipartimento Commercio per protestare contro la nostra decisione di spostare le loro bancarelle. Un’azione intollerabile. Non arretreremo di un millimetro da questa decisione. Finalmente cittadini e turisti potranno ammirare liberamente i monumenti di Roma.

Avevamo dato ai Municipi interessati tutti gli strumenti per intervenire: alcuni non lo hanno fatto e siamo intervenuti direttamente noi a tutela delle piazze storiche dopo decenni di colpevole silenzio. Per anni c’è stato chi ha fatto finta di non vedere cosa accadeva in queste piazze…

Un lungo percorso

Ai proprietari delle bancarelle è stato proposto di riposizionarle altrove o di accedere a sistemi compensativi come, ad esempio, le licenze per guidare i taxi. Questo è il frutto di un lungo percorso di confronto con la categoria. I venditori erano da mesi a conoscenza del fatto che a gennaio non avrebbero più potuto posizionare le loro bancarelle in quelle strade e gli è stata proposta una alternativa.

Il cambiamento non si ferma. Ringrazio il Dipartimento Commercio per il lavoro svolto. Abbiamo liberato il centro di Roma dai bus turistici, ora libereremo le piazze storiche dalle bancarelle.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti