Raggi: “La terza linea metropolitana di Roma continuerà il suo percorso”

La terza linea metropolitana di Roma continuerà il suo percorso
Libia: Scotto, preoccupato da ingerenze Turchia, subito iniziativa Italia e Ue

“La Turchia di Erdogan completa il suo disegno egemonico – dopo aver invaso la Rojava – provando a mettere il cappello sul governo libico riconosciuto da ONU di Serraji. Lo fa senza mostrare alcuno scrupolo, inviando ex miliziani e tagliagole – gli stessi usati contro i curdi – a difesa di Tripoli”. Lo afferma Arturo […]
Frosinone, ascensore inclinato in manutenzione

Frosinone, ascensore inclinato in manutenzione mensile
Scotto, preoccupa vertenza Tirrenia, garantire piena occupazione

“La vertenza aperta intorno al destino di Tirrenia mi preoccupa molto. Le responsabilità dell’armatore Onorato sono chiare ed evidenti”. Lo afferma Arturo Scotto della direzione nazionale di Articolo Uno. “Va garantita – prosegue Scotto – la piena occupazione dei marittimi senza procedere a licenziamenti e va assicurata la continuità territoriale delle rotte. Preoccupazione per il […]
Niente regali di Natale per 6 mln di italiani

Natale, niente regali per 6 mln di italiani
Chiude il quarto anno più caldo di sempre, un Natale bollente

Il Natale bollente con temperature del tutto anomale chiude un 2019 che si classifica fino ad ora in Italia come il quarto più caldo dal 1800 facendo registrare una temperatura media nei primi undici mesi superiore di 0,88 gradi la media storica. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti sulla base degli ultimi dati di Isac […]
Dal 1 gennaio lieve calo delle tariffe elettriche. Aumenta il gas

Bene per il Codacons la diminuzione delle tariffe per l’elettricità, ma l’incremento del +0,8% per il gas avrà impatti sulle tasche delle famiglie, considerando che il rialzo avviene nel periodo in cui sono maggiori i consumi. Lo afferma l’associazione, commentando l’aggiornamento trimestrale delle tariffe deciso oggi da Arera.
Negli ultimi anni perdite per 45,4 miliardi di euro da crac bancari e finanziari

I crac bancari e finanziari degli ultimi anni, tra fallimenti e liquidazioni che si sono succeduti nel nostro paese e all’estero, hanno trascinato nel baratro oltre 1,3 milioni di risparmiatori italiani, i quali hanno visto andare in fumo complessivamente più di 45,4 miliardi di euro investiti in azioni, obbligazioni e titoli vari, con una perdita media di 34.427 euro a risparmiatore. Lo afferma il Codacons, che con il caso di Banca Popolare di Bari aggiorna i conti dei principali default registrati a partire dall’anno 2000 e che hanno coinvolto le tasche degli italiani, cancellando i risparmi investiti.
Vietare i botti di fine anno. Il Codacons diffida i sindaci

Vietare i botti di Capodanno in tutti i comuni d’Italia. La richiesta arriva oggi dal Codacons, che diffida gli 8000 sindaci italiani a disporre il divieto sul proprio territorio ai fuochi d’artificio in occasione dell’ultimo dell’anno.
6 mln in partenza per le vacanze di capodanno

Capodanno, 6 mln in partenza per le vacanze (+20%)