Di Stefano: “Saremo in piazza a Roma con le Sardine, senza bandiere”

simone di stefano

Di Stefano: “Alla fine secondo me la piazza sarà una piazza di ragazzi sistemati, senza troppi problemi, non ci troveremo gente della periferia romana. Se uno pretende di andare lì e cantare Bella Ciao, allora torniamo al ’45 e dividiamo il campo in due. Uno dei problemi di questa nazione è non aver superato la guerra civile, il dialogo invece dovrebbe essere fondamentale per trovare una direzione comune. Ogongo dice una cosa, poi arrivano i 4 leader e lo smentiscono, ma chi sono questi 4 leader? Siamo già alla Casaleggio e Associati? Non cogliamo una reale volontà di cambiamento nella Lega di Salvini, proprio per questo stiamo cercando di portare le nostre idee in area sovranista”

Pellegrini: “Il Mes a noi non piaceva allora e continua a non piacere ancora adesso”

marco pellegrini

Pellegrini: “L’unica cosa che possiamo fare in questo momento è cercare di migliorarlo. In FDI l’ipocrisia regna sovrana, è insopportabile. E’ singolare che ora la Meloni urli all’attentato alle ragioni dell’Italia quando ha votato il Mes, il fiscal compact, il trattato di Dublino. Dissidenti? Siamo dispiaciuti che ieri siano state espresse 4 posizioni contrarie sul Mes, nel modo in cui sono state espresse. Non so se usciranno dal Movimento, mi auguro di no perché in un Movimento così grande è normale non essere sempre tutti d’accordo. Mi meraviglierei moltissimo se Lucidi uscisse dal M5S perché non meno di qualche mese fa si era proposto come capogruppo”