Fiumicino, Opel ritira i licenziamenti, Montino: “Ottima notizia, auspichiamo che sia definitiva”

“Ho ricevuto una buonissima notizia: la direttrice delle risorse umane di Opel Italia ha annullato il licenziamento dei 62 lavoratori dello stabilimento di Fiumicino”. Lo dichiara il sindaco Montino.
Sabella: “Ergastolo ostativo: regalo alla criminalità organizzata”

Ergastolo ostativo, Sabella: “La prima volta che ho votato da bambino fu in un referendum per l’abolizione dell’ergastolo, poi ho cambiato idea quando ho conosciuto la mafia. Probabilmente il nostro governo riuscirà a trovare una soluzione, altrimenti l’impatto sarebbe devastante perché un migliaio di ergastolani potrebbe usufruire di permessi e questo potrebbe finire per creare nuovi fuggitivi e latitanti. Un po’ ce la siamo cercata, usando l’ergastolo ostativo come forma di ritorsione, come forma di tortura, ad esempio quando Provenzano è stato fatto morire al 41 bis da vegetale”
X Municipio, Malara: “Tornano le buche dopo le prime piogge: vigili piantonano già le nostre strade”

“È bastato un primo giorno di pioggia per far tornare le buche sul territorio del X Municipio e i Vigili Urbani locali a piantonare diverse voragini sull’area del nostro territorio”. Così dichiara Pietro Malara
Tabacci: “Taglio parlamentari: quando c’è uno solo che comanda si risparmia di più”

Tabacci: “Taglio parlamentari: il valore della democrazia non può essere conteggiato sul risparmio, altrimenti quando c’è uno solo che comanda si risparmia di più. Non mi rassegno all’idea che si passi da una finta battaglia alla casta ad un sinedrio ancora più ristretto. Qualche decennio fa nessuno si sarebbe posto il problema se Moro, Berlinguer e Almirante fossero dei pigia bottoni. Nella Prima Repubblica il collegamento tra elettore ed eletto era fortissima, dalla seconda Repubblica in poi questa cosa si è via via slabbrata. Con partiti sempre più personali, il rapporto profondo con i cittadini è venuto meno”
Baldassarri: “Dibattito su evasione fiscale largamente ipocrita e poco efficace”

Mario Baldassarri: “L’Italia ha un’anagrafe tributaria tra le più efficienti e tecnologicamente avanzate del mondo ed è in grado da anni di fare tutti gli incroci possibili. La lotta all’evasione va fatta con una strategia a tenaglia. Oggi si accertano 40-50mila persone all’anno, ma solo per la dichiarazione Irpef sono 31 milioni. Da una parte l’ansia manettara, dall’altra il procedere ad occhi chiusi e per tentativi sono ambedue linee ipocrite che non fanno seria e concreta lotta all’evasione. Il gettito della lotta all’evasione si scrive nel bilancio una volta incassato, non si scrive in previsione, altrimenti è quasi un falso in bilancio. Bersani ha detto che chi fa lotta all’evasione perde voti? Forse questa è la ragione più concreta per cui non si fa quello che si dovrebbe. La politica ha consapevolezza che se facesse sul serio con la lotta all’evasione perderebbe il consenso di 4-5 milioni di italiani”
Sport capitale, romani pelandroni nonostante l’aumento di palestre e club sportivi

Negli ultimi cinque anni sono aumentati palestre e impianti sportivi (+32%) ma a Roma si continua a praticare poco sport
Bilancio positivo per la XIV edizione di Malazè

Conclusa la XIV edizione di Malazè
Frosinone, al palazzetto la “Festa dei nonni”

Frosinone, lunedì 14 ottobre la festa dei Nonni al palazzetto
“Ascolta il vino”-ONAV consegna il Manuale dell’Assaggiatore per i non vedenti

ascolta il vino
Cerveteri guida la candidatura dell’Etruria Meridionale come città della cultura

Presentata candidatura congiunta di Cerveteri, Tolfa, Santa Marinella e Allumiere