L’Italia è ferma, le imprese fuggono

L’economia è stata al centro del dibattito ospitato alla Festa nazionale dell’Unità a Ravenna: “L’Italia è ferma, le imprese fuggono. Un piano per salvarla“, con dei rappresentati d’eccezione del mondo dell’imprenditoria. Hanno partecipato Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria dal 2016, Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna, Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop Nazionale, Donatella Prampolini, vicepresidente […]
In calo i furti nei negozi e nelle botteghe

Sebbene da qualche anno questo reato sia in calo, la frequenza con la quale viene compiuto fa, comunque, rabbrividire: 1 ogni 6 minuti; 10 ogni ora e 246 ogni giorno. Stiamo parlando dei furti nei negozi e nelle botteghe artigiane che – stando alle denunce effettuate complessivamente in Italia dai titolari di queste attività – […]
Corte Ue su Xyella, scaricabarile sono costati 1,2 miliardi

Gli errori, le incertezze e gli scaricabarile che hanno favorito l’avanzare del contagio hanno provocato danni per 1,2 miliardi di euro con effetti disastrosi sul piano ambientale, economico ed occupazionale. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla condanna della Corte di Giustizia Ue, che ha accolto il ricorso della Commissione Ue contro ritardi e […]
Bersani: “Bene il rinnovamento, aiuterà il ripensamento”

Sono soddisfatto per Speranza ministro, ma anche per lo sforzo di rinnovamento che si vede, sia di persone che di generazioni. Bisogna dare atto di questo sia ai 5 Stelle che al Pd che ad Articolo Uno-LeU. Può essere – almeno io ci spero – che il rinnovamento aiuti anche il ripensamento, che è il […]
Collecorvino (Pe): coperta gestione illecita di inerti da demolizione

A conclusione di indagini da parte Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Pescara, con il concorso del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara, la locale Procura della Repubblica, ha convalidato il sequestro di macchine operatrici e di un impianto di recupero rifiuti costituiti da inerti da demolizione e terre e rocce da scavo, per le ipotesi […]
Campidoglio, al via i lavori prolungamento preferenziale di via Marmorata

Sono partiti i lavori per il prolungamento della corsia preferenziale di via Marmorata nella zona sud di Roma.
Ileana Argentin: “Ministero per la disabilità un insulto ai disabili”

Ileana Argentin: “Ministero per la disabilità un insulto ai disabili. Ci vedono come cittadini a parte, noi siamo parte della cittadinanza”
Diop (FDI): “Insulti razzisti a Lukaku? Le regole ci sono ma non vengono applicate”

Diop (FDI): “Insulti razzisti a Lukaku? Le regole ci sono ma nessuno vuole prendersi la responsabilità di applicarle. Gli arbitri devono avere più coraggio e sospendere le partite. Sono molto dispiaciuto dalla lettera dei tifosi dell’Inter, penso che la società debba prenderne le distanze. Io quando arbitravo non ho mai subito insulti pesanti. Una volta mi sono messo anche a ridere perchè a Pesaro una signora ha detto: allora il sole non t’ha bruciato solo fuori ma anche il cervello. Poi c’è un altro aneddoto divertente, ero stato designato con un arbitro donna e un altro guardalinee italiano e un giocatore ha fatto questa battuta: ma che è un film porno?”
Brunetta: “Con la caduta del governo lo spread è diminuito di oltre 100 punti”

Brunetta (FI): “In una Repubblica parlamentare mi sento più tutelato dalla centralità del Parlamento, rispetto al Papeete Beach e dall’inno di Mameli suonato tra un mojito e l’altro”
Fassina: “Gualtieri è un amico, ci conosciamo dal ’92″

Fassina (Leu): “Gualtieri è un amico, ci conosciamo dal ’92 poi abbiamo preso strade diverse e lui ha ottenuto risultati più brillanti dei miei. Vedremo se riuscirà a interpretare il suo ruolo con autonomia, ma la scelta di Gentiloni commissario europeo fa pensare ad una subalternità rispetto ai vincoli europei. Governo più a sinistra della storia repubblicana? Non è così, vedo un Pd in continuità con gli ultimi anni e un M5S in confusione”