Molfetta (Ba), estorsioni con colpi di pistola contro le auto di imprenditori edili

carabinieri

Estorsioni con colpi di pistola contro le auto di imprenditori edili ed un ordigno fatto esplodere all’ingresso della sede di una società di costruzioni. I Carabinieri risalgono ai responsabili di tali azioni criminose ed eseguono 3 ordinanze di custodia cautelare, in carcere, per concorso di tentata estorsione, danneggiamento e ricettazione, aggravato dall’uso delle armi da […]

Furto di legna: ventenne denunciato nell’avellinese

Furto di legna: ventenne denunciato nell'avellinese

Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto idrogeologico. All’esito di mirati controlli, i Carabinieri della Stazione Forestale di Bagnoli Irpino, in […]

Morra (M5S): “Il TAV non serve al paese ed occorre maggiore attenzione al Sud”

Morra (M5S): "Il TAV non serve al paese ed occorre maggiore attenzione al Sud"

Così l’onorevole Nicola Morra sulla sua pagina Facebook: Vorrei ricordare che il TAV in Val di Susa non solo non serve al paese, ma anzi rappresenta un’offesa a quelle comunità, una violenza a quei territori, un danno ai contribuenti. Ma, da cittadino meridionale, devo anche ricordare che mentre si tenta di spendere a Nord per […]

Milano, Cimiteri: pronta la proposta di delibera per il nuovo Piano Regolatore

Milano, Cimiteri: pronta la proposta di delibera per il nuovo Piano Regolatore

Approvata durante l’ultima seduta di Giunta la proposta di delibera da sottoporre all’esame del Consiglio comunale per l’aggiornamento del Piano Regolatore di Programma dei cimiteri milanesi. Il Piano Regolatore cimiteriale è lo strumento attraverso il quale il Comune di Milano stabilisce la pianificazione del proprio sistema cimiteriale in relazione ai fabbisogni di sepoltura, disciplina le […]

Maltempo, monitorati i fiumi Seveso e Lambro

Maltempo, monitorati i fiumi Seveso e Lambro

Il Centro meteo regionale lombardo ha emanato un avviso di allerta (codice giallo) nell’area del nodo idraulico di Milano per rischio temporali forti e per rischio idraulico a partire dalle ore 18 di martedì 6 agosto. Il Comune ha quindi disposto l’attivazione del Centro operativo comunale (COC) dalle ore 18, presso il centro di via […]

Firenze, sospesa la pulizia notturna dal 5 al 18 agosto compresi

Firenze, sospesa la pulizia notturna dal 5 al 18 agosto compresi

È sospesa dal 5 al 18 agosto compresi, la pulizia notturna delle strade. Resta invece regolare il servizio quindicinale, nelle aree all’interno dei viali di circonvallazione ed Oltrarno. Nelle zone della città in cui è sospesa la pulizia notturna sarà effettuata la pulizia di mantenimento in orario diurno ad esclusione del 15 agosto. A Ferragosto, […]

I Notturni d’Arte all’Orto botanico di Padova

I Notturni d’Arte all'Orto botanico di Padova

È l’Orto botanico di Padova, il più antico al mondo, istituito nel 1545 e dal 1997 iscritto nella lista del patrimonio mondiale Unesco, ad ospitare il pubblico dei Notturni d’Arte, giovedì 8 e venerdì 23 agosto dalle ore 19:00, per una visita guidata sul tema Piante in viaggio. Molte specie giunte a noi da paesi […]

Decreto Sicurezza Bis, Kobena: “La solidarietà diventa reato in Italia”

Decreto Sicurezza Bis, Kobena: "La solidarietà diventa reato in Italia"

“Per l’ennesima volta il Governo nazionale vorrebbe insegnarci che la solidarietà è diventata un crimine in Italia, quando invece la fratellanza e i valori umani, secondo la nostra Costituzione e gli obblighi internazionali, rimangono principi fondanti della comunità. Non possiamo non denunciare la modalità con cui lo stesso Governo comunica con i cittadini, utilizzando parole […]

Firenze, abbonamenti trasporto pubblico: contributi prorogati fino a fine anno

Firenze, abbonamenti trasporto pubblico: contributi prorogati fino a fine anno

Gli studenti non universitari e i residenti fiorentini con Isee inferiore a 12500 euro possono fare richiesta per l’agevolazione tariffaria del trasporto pubblico I residenti a Firenze con Isee fino a 12.500 euro e gli studenti, non iscritti all’Università di Firenze, possono presentare o rinnovare fino al 31 dicembre 2019 la richiesta di agevolazione tariffaria […]