Frosinone: bonifiche e manutenzioni sulla Monti Lepini

Frosinone: bonifiche e manutenzioni sulla Monti Lepini

Sono terminati i lavori di bonifica e manutenzione straordinaria di concerto tra il Comune di Frosinone e il consorzio Sud Anagni. Il primo step, alla fine del mese di ottobre 2018, a seguito di allegamento di tutta l’area adiacente a via Michelangelo. Anche grazie all’impegno profuso dal consigliere comunale Corrado Renzi, il Consorzio, alla fine […]

Patto per Napoli: confronto in commissione sulle infrastrutture

Patto per Napoli: confronto in commissione sulle infrastrutture

Discusso, nella commissione per il Monitoraggio dell’attuazione del Patto per Napoli, il report trasmesso dagli uffici competenti sui singoli interventi in corso. In particolare, con l’assessore Mario Calabrese ed il dirigente della U.O.A. Politiche di Coesione Sergio Avolio è stata affrontata oggi la sezione dedicata alle infrastrutture. Il Patto per Napoli è un programma di […]

Frosinone, serata “Cabaret” al centro anziani

Frosinone, serata “Cabaret” al centro anziani

L’amministrazione Ottaviani, mediante l’assessorato ai servizi sociali, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, ha organizzato per martedì 25 giugno alle 20.30, in collaborazione con Osa, l’evento dal titolo “Cabaret”, ispirato al film musicale con Liza Minnelli, con proiezioni video del laboratorio teatrale. L’iniziativa si terrà presso il centro sociale “Maria Cristina Luinetti” di via Adige. Tra i […]

Caldo, dal 1° luglio scatta lo sconto sulle birre artigianali

Caldo, dal 1° luglio scatta lo sconto sulle birre artigianali

Con il caldo arriva lo sconto sulle birre artigianali grazie al taglio del 40% delle accise sulle produzioni dei microbirrifici che spingono l’aumento degli acquisti Made in Italy. E’ quanto annuncia la Coldiretti in occasione della nascita del primo Consorzio per la tutela e la promozione della birra artigianale italiana con l’entrata in vigore lunedì […]

Cucuzza: “Il ricordo più bello? L’intervista al Presidente Pertini”

Cucuzza: “Il ricordo più bello? L’intervista al Presidente Pertini"

Michele Cucuzza: “Pertini in piazza mi ha obbligato a dargli del tu. Siccome lui ha rotto i protocolli, sono arrivate le telecamere della Rai. Quindi mi vedevo io, con i capelli lunghi, la barba, il microfonino in mano che davo del tu al Presidente della Repubblica. Sono uno che, come dicono i critici televisivi, si cimenta a fare l’alto e il basso. Devo ringraziare chi mi segue, perché nonostante ne abbia fatte di tutti i colori, non ho perso la credibilità. Rai e politica? Per legge l’editore della Rai è il Parlamento, c’è poco da fare, bisogna cercare per quanto possibile di mantenere la barra dritta. Sui social vado forte, sono su Facebook e Instagram, posto sempre le mie attività e rispondo ai commenti”

Caldo, è stata la seconda primavera più bollente di sempre

Caldo, è stata la seconda primavera più bollente di sempre

Arriva l’estate dopo una primavera che si è classificata come la seconda più calda di sempre sul pianeta a livello climatologico facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,96 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti diffuse in occasione del solstizio […]

Ue, la proroga dell’embargo russo costa 1 mld al cibo italiano

Ue, la proroga dell’embargo russo costa 1 mld al cibo italiano

Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso oltre un miliardo di euro in cinque anni a causa del blocco che ha colpito una importante lista di prodotti agroalimentari con il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi ma anche pesce, provenienti da Ue, Usa, Canada, Norvegia ed Australia. E’ quanto emerge […]