Vertenza Alitalia, Capone, UGL: “Bene ingresso MEF e FS. Fondamentale rifinanziamento in modo strutturale del Fondo del Trasporto aereo”

L’UGL giudica positivamente l’intervento del Ministero dell’Economia e di Ferrovie dello Stato nel salvataggio di Alitalia
Soundreef, ripartiti i ricavi: crescono i guadagni per autori ed editori

Il 2018 si è concluso nel segno della crescita per autori ed editori iscritti a Soundreef. Infatti sia per esecuzioni live sia per utilizzazioni online e In-store
Cerveteri, riduce in fin di vita il compagno con un coltello: fermato un indiano

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un cittadino indiano 34enne, accusato di aver tentato di uccidere il compagno 70 enne
Alitalia, nessuna soluzione per gli ex lavoratori AMS. Sindacati: “Ex dipendenti senza futuro occupazionale”

In merito alle dichiarazioni rilasciate in queste ultime ore dalla Regione Lazio, che esprime forte preoccupazione per l’ipotesi di numerosi esuberi in Alitalia
Erosione della costa, Califano: “10 milioni per il litorale”. M5S: “Solo 500mila per Fiumicino”

Come sempre accade durante la pausa invernale della stagione marittima si parla insistentemente di erosione della costa
Strage di Erba, appello di Marzouk: “Espulso per farmi tacere sui veri assassini”

I nuovi clamorosi sviluppi hanno riportato al centro delle cronache la strage di Erba avvenuta l’11 dicembre 2006 e per la quale sono stati condannati all’ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi
Salvini-Diciotti, Grasso: “Sì all’autorizzazione a procedere, altrimenti si apre un precedente pericoloso”

Il Senatore Pietro Grasso, Segretario della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta”
Fiumicino, scuole, Poggio: “Soluzione Da Vinci è foglia di fico. Al lavoro per realizzare nuovi istituti”

Torna la questione scuola nel comune di Fiumicino dove si sta vivendo una criticità derivante dalla mancanza di posti per i ragazzi delle superiori
“Insieme per l’ambiente” organizzato da Ciak si Scienza

Come unire gli sforzi nella salvaguardia ambientale delle nostre città. Se ne parlerà con CIAK SI SCIENZA, il canale green dell’Università Federico II, ideato e diretto da Vincenza Faraco, docente di chimica e biotecnologia delle fermentazioni dell’ateneo, e con Legambiente. L’appuntamento è per Mercoledì 20 Febbraio 2019, alle 10.30, quando, in occasione della firma del protocollo di intesa tra CIAK SI […]
Di Maio: “Riflessioni sul futuro del MoVimento 5 Stelle”

Così Luigi Di Maio analizza la sconfitta abruzzese: Ogni volta che il MoVimento 5 Stelle ottiene alle elezioni locali un risultato inferiore a quello delle politiche, c’è chi non parla d’altro che della sua fine imminente. Basta vedere i dati. Alle elezioni comunali di giugno 2017 abbiamo preso di media il 7,8% e poi dopo […]