Viglione: “Altra pagina triste della pubblica amministrazione casertana”

Così il consigliere regionale sulla sua pagina Facebook: Altra pagina tristissima nella storia della pubblica amministrazione casertana e campana. Tanto più triste se al centro della vicenda finisce un comune come Castel Volturno che da troppi anni patisce le pesanti difficoltà di gestione di un territorio estremamente complicato e sul quale tanto si parla, specie […]
Sisma Centro Italia: verifiche di CNS nelle SAE di tutto il cratere

La realizzazione di un sistema di ventilazione sulle 164 SAE che hanno presentato ammaloramenti e controlli strumentali su tutte le 1.913 soluzioni abitative realizzate nell’area del cratere da CNS. E’ questa la decisione presa all’unanimità questa mattina nel corso di una riunione svolta a Roma su iniziativa del Dipartimento della Protezione Civile. All’incontro presieduto dal […]
Salvini: “Alla faccia dei rosiconi”

Matteo Salvini saluta così il record di ascolti avuto ieri sera alla trasmissione “Porta a porta”: Record di ascolto stagionale ieri sera per Porta a Porta durante la mia intervista con Bruno Vespa (quasi 2 milioni e mezzo di persone davanti alla tivú a mezzanotte), alla faccia dei rosiconi! Grazie!
Raggi: “Sono riprese le operazioni di sfalcio dell’erba, pulizia e potature di cespugli”

Così la Sindaca Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook: Con l’inizio dell’anno nuovo, il 2 gennaio, sono riprese le operazioni di sfalcio dell’erba, pulizia e potature di cespugli e siepi, dal centro alla periferia. Abbiamo voluto che tutti i cittadini potessero controllare dove e quando si facessero i lavori. Qui potrete trovare tutta la programmazione […]
La Raggi a Salvini: “Benvenuto nel club”

La risposta di Virginia Raggi a Matteo Salvini: Caro Matteo Salvini, bando alle chiacchiere e mettiamoci a lavoro. Io faccio il mio: la prossima settimana entreranno in servizio 500 nuovi vigili urbani che si aggiungono ai 400 già assunti nel 2018: stiamo parlando di 900 nuovi agenti in più per Roma, presi in meno di […]
Raggi: “Promuovere la mobilità pedonale contribuisce a rendere più sicure le strade”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Voglio mostrarvi le immagini delle nuove pedane di fermata dei bus che abbiamo realizzato su via Tuscolana: sette banchine completamente nuove, dotate di scivoli per persone con disabilità e percorsi per ipovedenti. Cinque in direzione Cinecittà e due verso il centro. Lavori che fanno parte del […]
Il bilancio degli eventi natalizi 2018/19 di Latina

86 eventi, oltre 50 associazioni coinvolte, circa 25mila presenze: sono questi i numeri degli eventi natalizi 2018/19 di Latina. Nel dettaglio degli 86 eventi, 26 si sono svolti a Latina Scalo e nei borghi (Borgo San Michele, Borgo Grappa e Borgo Sabotino). Tra le circa 50 associazioni che hanno dato vita ai tanti eventi si […]
Napoli: controlli B&B e strutture alberghiere

Il Vicesindaco Enrico Panini: “Continua la straordinaria attività della Polizia Municipale per controllare la regolarità delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere della nostra città, per assicurare ai turisti, non solo di alloggiare in uno splendido luogo, ma anche di usufruire di servizi che abbiano tutte le carte in regola. Tra gli svariati controlli di questo […]
Frosinone, approvato il Forum dei giovani

Il consiglio comunale ha approvato il progetto, a cui ha lavorato nei mesi scorsi l’assessore alle politiche giovanili Cinzia Fabrizi con il supporto dei consiglieri di maggioranza e minoranza Sara Bruni, Claudio Caparrelli, Daniele Riggi e Angelo Pizzutelli, relativo alla costituzione del Forum dei giovani. “Stiamo per elaborare, così – ha dichiarato l’assessore – un […]
Produzione industriale in calo

A novembre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,6% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre–novembre 2018 il livello della produzione registra una flessione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale solo nel comparto dell’energia (+1,0%); variazioni negative registrano, invece, i beni intermedi […]