Decreto legge è primo passo, ma c’è tanto da fare contro la burocrazia

“Il Decreto legge semplificazioni è una prima risposta, che va migliorata e integrata durante l’iter parlamentare per combattere efficacemente la burocrazia, nemico numero uno delle imprese. Insieme al Dl semplificazioni va rapidamente affrontato il riordino generale di regole e norme che negli anni si sono sempre più stratificate. Così come devono essere rese operative norme […]
Raggi: “Il 2019 è iniziato con una bella sorpresa per i cittadini”

Così la Sindaca sulla sua pagina Facebook: Il 2019 è iniziato con una bella sorpresa per tutti i cittadini romani che tornano al lavoro dopo le feste: meno bus turistici per le strade del centro storico. È entrato in vigore il 1 gennaio il nuovo regolamento per gli operatori dei bus turistici che prevede il […]
A Salerno lo sportello per la creazione di impresa per i giovani

Mercoledì 9 gennaio, alle ore 16,00, presso il Centro Polifunzionale Arbostella apre lo Sportello per a creazione di impresa, previsto nell’ambito del programma “Benessere Giovani” – Progetto Spazio Multifunzionale Salerno – SMS”. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania – POR FSE 2014/2020 ed è realizzato dal Comune di Salerno in partenariato con i seguenti […]
Napoli, la commissione ambiente sul parco della Marinella

Nella riunione presieduta dal consigliere anziano Francesco Vernetti, dedicata al recupero del parco della Marinella e non entrata nel merito per l’assenza dell’assessore Ciro Borriello e degli uffici, sono state presentate diverse osservazioni e proposte dei commissari per nuove convocazioni Non è entrata nel merito, per l’assenza dell’assessore Borriello e degli uffici, la riunione della […]
Lettera al Sindaco di Pordenone per cartelli recanti offese contro Napoli

Gentile Sindaco Alessandro Ciriani, fa notizia un video pubblicato a mezzo facebook e ripreso da numerosi quotidiani sul web, in cui vengono mostrate le immagini di alcuni cassonetti per rifiuti su cui sono stati attaccati cartelli con la scritta “LASCIARE PULITO NON SIAMO NAPOLETANI. Civiltà significa rispetto delle regole nella città in cui si vive”. […]
ILVA: dodifiche al dna umano causate dalla diossina nelle polveri sottili

Drammatica deposizione dei professori matteo vitali e agostino messineo, consulenti delle vittime ilva per conto del codacons, nell’ambito dell’udienza in corte d’assise. il prof. vitali ha fatto capire con documenti alla mano e prove inconfutabili come l’ecosistema della città di taranto sia alterato in modo probabilmente irreversibile e come, per poter tornare alla normalità, servirebbe […]
Frosinone, la finanziaria mette a rischio il piano di risanamento dei Comuni

La legge di bilancio 2019 ha inserito una norma gravemente vessatoria, in tema di riequilibrio finanziario, per i Comuni già sottoposti alla procedura, di cui all’art. 243 bis del Testo unico sugli enti locali, ossia al piano di risanamento pluriennale, come il Comune di Frosinone, unitamente ad altri municipi italiani. Il capoluogo della Ciociaria, infatti, […]
Xylella, già 1,2 mld di danni, tempi certi per il decreto

Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa, il batterio che provoca il rapido disseccamento dell’olivo, che avanza inesorabilmente ed si è estesa su 770.000 ettari di terreno in Puglia dove è comparsa per la prima volta nell’ottobre del 2012, quando fu data la prima segnalazione di anomali disseccamenti su […]
Consumi, nel 2019 olio straniero in una bottiglia su 3

Con il crollo dei raccolti nel nuovo anno le importazioni di olio di oliva dall’estero sono destinate a superare abbondantemente il mezzo miliardo di chili con il risultato che sul mercato nazionale più di due bottiglie di olio di oliva su tre conterranno prodotto straniero. E’ la situazione drammatica che emerge dallo studio “Salvaolio” della […]