Maiori. Storie, luoghi e musica. Un week end in Costiera con OpenArt

Maiori. Storie, luoghi e musica. Un week end in Costiera con OpenArt

Un weekend alla scoperta di Maiori, un piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, ricco di storia e bellezze. Il 28, 29 e 30 settembre si terrà la manifestazione Maiori. Storie, luoghi e musica, curata dalla Scabec per la Regione Campania e realizzata in collaborazione con il Comune di Maiori. Un percorso guidato alla scoperta di siti […]

Cresce l’agriturismo con 8 mln di presenze (+14%) nell’estate 2018

Cresce l’agriturismo con 8 mln di presenze (+14%) nell’estate 2018

Sono circa 8 milioni le presenze in agriturismo nell’estate 2018 con un aumento record del 14% rispetto allo scorso anno, trainato da un vero e proprio boom a settembre con un milione di turisti che hanno scelto la campagna come meta delle proprie vacanze. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione […]

Si rinnova fino al 2021 la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce

Si rinnova fino al 2021 la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce

Diventano 27 le associazioni unite per chi cammina, pedala ed usa ferrovie turistiche nel paesaggio italiano, per la diffusione di un turismo slow e la promozione dei piccoli borghi italiani. Confermata Portavoce Anna Donati Di nuovo in rete per rinnovare la loro Alleanza, da Asciano in Toscana, rilanciano il lavoro collettivo di promozione della Mobilità […]

Piacenza si aggiudica il Giretto d’Italia 2018

Piacenza si aggiudica il Giretto d’Italia 2018

Oltre 41mila ciclisti hanno preso parte all’ottava edizione dell’evento organizzato da Legambiente e VeloLove in 23 città italiane grazie anche alla collaborazione di Euromobility e il sostegno di CNH Industrial. Sul podio del campionato della ciclabilità urbana anche Reggio Emilia e Ravenna. Piacenza si aggiudica per il secondo anno consecutivo la maglia rosa del Giretto […]

Ilva: Legambiente scrive al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa

Ilva: Legambiente scrive al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa

“Si faccia al più presto la valutazione di impatto ambientale sanitario preventiva. La città di Taranto non può più aspettare”.   “Se per il passato ci interessa avere giustizia, e questo è un compito affidato al processo per disastro ambientale in corso, per il futuro dell’Ilva e della città di Taranto vogliamo essere certi che le […]