Conte: “L’Europa ha perso una buona occasione”

Conte: "L'Europa ha perso una buona occasione"

Così il premier Giuseppe Conte sul non intervento della Commissione Europea sul caso Diciotti: L’Italia è costretta a prendere atto che l’Europa oggi ha perso una buona occasione: in materia di immigrazione non è riuscita a battere un colpo in direzione dei princìpi di solidarietà e di responsabilità che pure vengono costantemente declamati quali valori […]

Di Maio: “Non abbiamo più intenzione di farci mettere i piedi in testa”

Di Maio: "Non abbiamo più intenzione di farci mettere i piedi in testa"

Così Luigi Di Maio dopo l’assenza di provvedimenti in merito da parte dell’Europa sul caso Diciotti Oggi l’Unione Europea ha deciso di voltare le spalle all’Italia ancora una volta. Hanno deciso di fregarsene dei principi di solidarietà e di responsabilità nonostante nell’ultimo consiglio europeo avessero assicurato che chi sbarcava in Italia sbarcava in Europa. A […]

Terremoto, a 2 anni dalle scosse -20% latte

Terremoto, a 2 anni dalle scosse -20% latte

Nelle aree terremotate la produzione di latte è calata del 20% anche per la chiusura delle stalle ma le difficoltà non hanno scoraggiato la maggioranza di agricoltori e allevatori che, a prezzo di mille difficoltà e sacrifici, non hanno abbandonato il territorio ferito e sono riusciti a garantire la produzione della maggior parte delle tipicità. […]

Terremoto, nei paesi svuotati -70% vendite

Terremoto, nei paesi svuotati -70% vendite

Nei paesi svuotati e con il turismo in lenta ripresa si registra ancora un crollo del 70% delle vendite che sta soffocando l’economia locale, a partire dagli agricoltori e gli allevatori che sono rimasti nonostante le difficoltà. E’ quanto afferma la Coldiretti a due anni dalla prima scossa che il 24 agosto 2016 ha devastato […]

Sos grandine in vendemmia, è strage di Primitivo

Sos grandine in vendemmia, è strage di Primitivo

L’allarme maltempo e grandine colpisce i vigneti dove le uve sono pronte per la raccolta o dove è appena iniziata la vendemmia, favorita dal lungo periodo di caldo. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti in relazione all’ondata di maltempo prevista sull’Italia da nord a sud che rischia di creare problemi alle coltivazioni già […]

Frosinone, gestione sperimentale del Palasport alla Virtus Cassino

Frosinone, gestione sperimentale del Palasport alla Virtus Cassino

Sono state esaminate in data odierna presso l’ufficio Governance di piazza VI dicembre le offerte relative alla procedura di evidenza pubblica per l’affidamento in concessione d’uso, in modalità sperimentale, dell’impianto sportivo “palazzo dello sport – città di Frosinone”: sarà la società di basket BPC Virtus Cassino, che dalla prossima stagione militerà nel campionato di serie […]

Catanzaro: Royal Philarmonic Orchestra il 5 settembre al Politeama

Catanzaro: Royal Philarmonic Orchestra il 5 settembre al Politeama

“L’importante concerto della Royal Philarmonic Orchestra che chiuderà il programma di Armonie d’Arte Festival il prossimo 5 settembre al Teatro Politeama sarà un appuntamento di rilievo internazionale per la città Capoluogo che si appresta ad inaugurare nel migliore dei modi  una nuova stagione di eventi tutti da scoprire. Si suggella così la proficua sinergia che […]

Latina: il 25 agosto verrà presentato il Liceo paritario steineriano “Adriano Olivetti”

scuola roma

“Accogliamo con interesse l’apertura di una nuova istituzione educativa paritaria (quindi una scuola pubblica non gestita dallo Stato) –  commenta Gianmarco Proietti, assessore alla Pubblica istruzione – e in particolar modo vede come un elemento positivo la differenziazione dell’offerta didattica attraverso progettualità educative particolari”. La pedagogia Waldorf o steineriana è l’approccio educativo sviluppato su indicazioni […]

Bando Servizio Civile Nazionale, 980 posti per la Toscana

Bando Servizio Civile Nazionale, 980 posti per la Toscana

È aperto il bando 2018 per il Servizio Civile Nazionale. 980 i posti di volontario previsti per la Regione Toscana, di cui 107 quelli assegnati per i progetti del Comune di Firenze. Il termine per la presentazione delle domande è il 28 settembre.