Amitrano (M5S): “Lavorariamo duramente per poter dare alla Città di Matera e al Sud la giusta attenzione”

Così l’onorevole Alessandro Amitrano (M5S) sulle iniziative del governo a favore del Sud: Il Ministro per il Sud Barbara Lezzi, oggi è venuta alla Camera dei Deputati per rispondere sui ritardi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Proveremo a fare il possibile per recuperare una parte del tempo che, purtroppo, è stato evidentemente perso […]
Villa comunale di Vietri sul Mare: concerto dei “Ragazzi di oggi”

Una serata di pieno amarcord nel programma di “Vietri in Scena”, primo segmento del più ampio contenitore culturale a carattere annuale “Vietri Cultura”. Venerdì 20 luglio, alle ore 21, la Villa comunale di Vietri sul Mare accoglierà il concerto gratuito dei “Ragazzi di oggi” – Revival dei successi degli anni Settanta in poi. Ragazzi di […]
Il consumo di suolo continua ad essere un problema irrisolto

“Il suolo in Italia continua ad essere sotto assedio. I dati di ISPRA presentati oggi – dichiara Damiano Di Simine, responsabile suolo Legambiente – consolidano la fotografia di un Paese che vede il 7,7% del proprio territorio sepolto da cemento e asfalto, valore tra i più alti in Europa, e preoccupa il dato relativo alla crescita nelle […]
Andamento lento per i saldi di fine stagione

Andamento lento per i saldi di fine stagione partiti in tutta Italia lo scorso 7 luglio. Lo afferma il Codacons, che sta monitorando il trend degli sconti di fine stagione nelle principali città. Purtroppo le previsioni negative stanno trovando conferma: ad oggi le vendite nel settore abbigliamento, accessori e calzature non sono decollate e il […]
Ciclovie: “Ottimo lo sblocco dei 361,78 mln di euro annunciato dal ministro Toninelli”

“È un bel segnale la conferma di voler sbloccare al più presto lo stanziamento complessivo di 361,78 milioni di euro per la nascita del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche annunciata oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli e dal sottosegretario Michele Dell’Orco in Conferenza unificata con le Regioni”. Legambiente accoglie positivamente l’annuncio […]
Onu, assurda tassa colpisce un prodotto Made in Italy su 3

L’annuncio dell`Onu di voler tassare olio d`oliva, Parmigiano reggiano, Grana, prosciutto e persino il vino, equiparandoli a cibi dannosi per la salute e scoraggiandone il consumo, colpisce oltre un prodotto agroalimentare Made in Italy esportato su tre, con effetti gravissimi sull’economia del Paese ma anche sulla salute dei cittadini. E’ quanto stima la Coldiretti nel […]
“Faro Latina” per prevenire il disagio giovanile

Verrà presentato alla stampa venerdì 20 luglio alle 11.00, nella sala Enzo De Pasquale del Comune. Saranno presenti il Sindaco Damiano Coletta, l’Assessora alle Politiche giovanili Cristina Leggio, la Presidente della Commissione Politiche giovanili Valeria Campagna, il coordinatore del Forum dei Giovani Alessandro Di Muro, Alessandro D’Aprano, Presidente della cooperativa Nuova Era cui è stata affidata la […]
“Terra!#ApriteiPorti”: l’evento del Comune sul tema della gestione dei flussi migratori

Giovedì 19 luglio, presso la Stazione Marittima, per l’intera giornata, il Comune di Napoli promuove “Terra!#ApriteiPorti”, un confronto e condivisione sul tema della gestione dei flussi migratori, dell’accoglienza e della convivenza. Un forum aperto tra amministrazioni, ONG, terzo settore, movimenti, sindacati, associazioni, cittadini ed abitanti dei nostri territori. L’Amministrazione della Città di Napoli con questa […]
Frosinone, in corso le attività di igiene e pulizia urbana

L’amministrazione Ottaviani, tramite l’assessorato all’ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri, ha programmato e attuato un ciclo di interventi di pulizia e igiene, nell’ambito dei quartieri urbani e periferici, per la campagna di profilassi 2018. Nei giorni scorsi, a cura della Ditta incaricata, sono state eseguite le operazioni di disinfestazione e di derattizzazione su tutto il territorio […]
Giovedì 19 luglio convegno conclusivo della campagna promozionale del Carciofo di Paestum IGP

Giovedì 19 luglio 2018 alle ore 18:00, presso l’Hotel Cerere di Capaccio-Paestum, si terrà il convegno conclusivo della campagna promozionale del Carciofo di Paestum IGP, realizzata dalla O.P. Terra Orti con il contributo dell’Unione Europea FEASR – PSR Regione Campania 14-20 Misura 03 – Intervento 3.2.1 Il convegno è diretto ad agricoltori, commercianti, trasformatori, […]