Frosinone, Parco Matusa: lavori a pieno ritmo

Continuano, in questi giorni, a pieno ritmo, i lavori previsti nella seconda fase della riqualificazione dell’area del Matusa, trasformato in un Parco Urbano della grandezza di oltre 2 ettari. Gli operai dell’impresa, sotto la direzione dei lavori dell’arch. Elio Noce, stanno procedendo all’effettuazione delle perforazioni, sia nell’area verde che sulle zattere di cemento, ove verranno messe a dimora, entro fine mese, le piantumazioni di alto fusto, divise in essenze sempreverdi e in stagionali e cangianti. Contestualmente, si stanno abbattendo le superfetazioni e i profili in cemento, che dividevano il vecchio rettangolo di gioco con il resto dell’area calpestabile, mentre è stata ultimata la battitura dei piani e dei livelli, su cui verrà installato il nuovo massetto, unitamente alla superficie in marmo, per il percorso pedonale, di circa 2.500 metri quadri. I tecnici comunali e gli incaricati dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, inoltre, stanno procedendo all’individuazione dei percorsi ciclabili che attraverseranno il Parco del Matusa a livello longitudinale, inserendo l’area all’interno di un sistema di piste ciclabili che, dai piedi dell’ascensore inclinato, passando appunto per il Parco Matusa, arriverà fino alla zona Scalo, terminando all’interno dell’area dello stadio comunale “Benito Stirpe”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti