Premio internazionale “Fontane di Roma”Al croato Kuzma Kovačić

Premio internazionale “Fontane di Roma”Al croato Kuzma Kovačić

Per la prima volta in Italia con la mostra “Pellegrino della scultura” qualche mese fa, Kuzma Kovacic – artista tra i più accreditati nella sua terra, la Croazia, e autore di numerose sculture incentrate sulla Fede, è tornato nella nostra penisola per ricevere un illustre riconoscimento alla carriera: il Premio Internazionale “FONTANE di ROMA”. Nell’ambito […]

Estate Romana 2017 eventi in tutti i municipi di Roma, film, teatro, cinema e cultura

Estate Romana 2017 eventi in tutti i municipi di Roma, film, teatro, cinema e cultura

ESTATE ROMANA 2017 – Fino al 30 settembre la quarantesima edizione dell’Estate Romana conquista la città. Tantissimi eventi in tutti i Municipi della capitale iniziative, attività e appuntamenti di spettacolo, attraversamenti urbani, cultura scientifica, laboratori, performance, incontri culturali, visite guidate che accompagnano la bella stagione di chi vive e visita Roma. Tra le manifestazioni in programma […]

Tornano gli scacchi a Roma, il 16 luglio al Pincio

Tornano gli scacchi a Roma, il 16 luglio al Pincio

PARTITA SCACCHI ROMA – Torna a Roma ‘Scacchi in città’ il progetto organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana in collaborazione con l’Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale  al fine di promuovere questa disciplina dall’alto valore sociale, educativo ed inclusivo in sedi di particolare fascino culturale e paesaggistico. Dopo il successo del primo […]

Emergenza incendi 2017: il dossier di Legambiente

incendio roma via tiburtina

Da metà giugno ad oggi sono 26.024 gli ettari di superfici boschive andati in fumo, pari al 93,8% del totale della superficie bruciata in tutto il 2016.  Oltre alla variabile clima, dietro i roghi c’è soprattutto la mano pesante di ecomafiosi e piromani   La Sicilia la regione più colpita con 13.052 ettari distrutti dal […]

Grasso: “La corruzione e’ la prima minaccia alla cultura democratica”

Grasso: “La corruzione e’ la prima minaccia alla cultura democratica”

“La legalita’ e’ la forza dei deboli, perche’ e’ lo strumento attraverso il quale si limitano i soprusi dei potenti in favore di equita’ e giustizia. Un Paese civile non puo’ e non deve perdere mai di vista il valore delle regole“. Cosi’ il presidente del Senato Pietro Grasso, nel corso del suo intervento al convegno ‘Da mani pulite […]