Amatrice, Pirozzi: “Le parole di Gentiloni? Deo Gratias”

Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi NIccolò Cusano
Romanina, non accetta la fine del matrimonio e si trasforma in stalker

Nonostante i ripetuti inviti dell’ex e della figlia ad andarsene, l’uomo non ha desistito e così le due donne hanno chiesto aiuto alla Polizia di Stato.
Athena Sporting Club, un inizio anno tra medaglie, prestazioni e vittorie

Un inizio di anno che fa ben sperare per tutte le nostre squadre agonistiche, arrivano vittorie e medaglie oltre a prestazioni individuali
Roma, truffa del pacco: rifila “mattone” ad un carpentiere e poi lo investe

La tecnica è sempre la stessa. La proposta di un affare imperdibile ad un prezzo stracciato, ti fanno toccare con mano e verificare l’autenticità dell’oggetto che stai per comprare, ma al momento dello scambio soldi/merce, al malcapitato di turno viene rifilato “il pacco”
Maltempo, Coldiretti, sos stalle in Abruzzo, persi 2 mln di latte

Si stima che solo la perdita per il latte bovino e di pecora a gennaio in Abruzzo ammonti già ad un valore di poco meno di 2 milioni di euro ma l’emergenza riguarda anche le aziende agricole isolate che devono essere raggiunte per garantire viveri e l’alimentazione degli animali e le numerose serre, fienili e […]
Roma, cinque ladri acrobati finiscono in manette

I Carabinieri di Roma Trionfale hanno arrestato 5 persone. A far scattare l’allarme è stato un maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio che li ha notati mentre si arrampicavano.
Lorenzin a De Luca: “Regione cambi o mette a rischio i cittadini”

“Caro presidente De Luca, condanno fermamente le strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini. Non si tratta di essere contro o a favore di qualcuno, ma di lavorare per le persone malate. Per farlo dobbiamo essere seri e riconoscere che bisogna fare di più per ripartire e cambiare passo nell’organizzazione della sanità in Campania”. Lo scrive […]
Maltempo, nel teramano 6.500 senza luce

Sono ancora 6.500 le utenze senza corrente elettrica nel teramano. L’Enel fa sapere che sta lavorando con la Prefettura di Teramo, la Protezione Civile e la Provincia di Teramo per risolvere i problemi di accessibilità alle zone rimaste al buio. Stanno operando sul territorio oltre 1.600 tecnici della task force di e-distribuzione. Fonte: agenzia dire
Pensioni, Boeri contro il Governo: “Manovra accresce il debito e pesa sui giovani”

“Questa è una manovra che fa aumentare il debito implicito e ogni manovra che lo fa scarica oneri sulle generazioni future“. Questa “lo fa in modo rilevante: aumenta la spesa pensionistica” e “aumenta la generosità di trattamenti su categorie che hanno già fruito di trattamenti più vantaggiosi di chi li fruirà in futuro”. Lo dice […]
Il grigio di Gaber – Luporini al Nostos Teatro

Domenica 29 gennaio alle ore 18 al Nostos Teatro è di scena un nuovo Approdo: Il grigio di Giorgio Gabere Sandro Luporini, data unica nello spazio di Aversa, per gentile concessione della Fondazione Gaber.Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo portano in scena l’allegoria dei bisogni di un’intera umanità, che trova il suo alter ego in un animaletto […]