[current_date format='D, d F, Y']

Ma che Musica, al Vittoria la 1° edizione

Condividi

Per la prima volta il palcoscenico del Vittoria ospita DayBreakMusic, per proporre un progetto che si prefigge di spalancare “fragorosamente” la porta del teatro di prosa alla buona musica, valorizzandone i suoi colori più disparati senza preclusione di genere! E’ il pretesto per creare nuove occasioni per chi ama davvero ascoltare la musica. È il break della musica in una sola serata, un incontro con il talento che diventa la magia dell’incontro.

Ecco quindi che Musica classica, jazz, pop si mescolano e si rincorrono animando il cartellone della prima edizione della breve rassegna “Ma che musica al Vittoria”. Quattro concerti live di respiro internazionale dove le note “classiche” dei Wiener Concert-Verein, una delle compagini più accreditate d’Europa, costituita da musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Vienna (1 novembre), si alterneranno alle “pazzie musicali” della Bass Gang che, con i suoi quattro contrabbassisti classici provenienti dalle più importanti orchestre europee (12 dicembre), dialogherà con la musica etnica e mediterranea del duo composto da Mimmo Epifani al mandolino e Fausto Mesolella alla chitarra (10 ottobre) , fino ad arrivare alla coinvolgente interpretazione di “Rubber Soul” uno dei più importanti LP dei Beatles, rivisitato magistralmente dalle Anime di Gomma che attualizzano ogni brano inserendo suoni nuovi e fondendo gli stili, dall’Afro al Reggae, dal Funky al Soul, dal R’n’B al Jazz e alla Disco music (21 novembre).

La Musica, e solo la Musica, si mescolerà al cuore del pubblico in una simbiosi profonda, umanamente e artisticamente unica, nel rispetto della sola caratteristica concessa a questa nobile arte che, aldilà dei vari stili e della moltitudine di generi si divide solo in due grandi specie… quella valida e quella inutile!

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’esordio magico di Cetilar Villorba Corse alla 24 Ore di Le Mans

Grazie a una gara tutta consistenza e grinta il team porta i colori italiani e la Dallara nella top-10 assoluta con Lacorte-Sernagiotto-Belicchi al traguardo più forti delle insidie di un evento unico massacrante. Amadio: “Una settimana incredibile, i ragazzi hanno dato l’anima e il sogno è oltre ogni aspettativa”

Iscriviti alla newsletter