[current_date format='D, d F, Y']

Cubeda e Aragona all’attacco della 58° Monte Erice

Condividi

Dal 16 al 18 settembre la scuderia catanese Cubeda Corse schiera le sue due punte nel decimo round del Tricolore Montagna: il driver etneo tra i prototipi 2000 su Osella-Honda e il calabrese leader di E1-1600 sulla Peugeot 106

Catania, 15 settembre 2016. Decima prova e prima “finale” del Campionato Italiano Velocità Montagna in vista per la scuderia Cubeda Corse a Erice. Un impegno clou al quale proprio nella sua Sicilia la compagine etnea risponde presente schierando i driver di punta Cubeda e Aragona, leader nelle rispettive categorie e per questo autentica “coppia d’oro” negli impegni tricolori del team diretto da Sebastano Cubeda. L’appuntamento con la 58^ Monte Erice è dal 16 al 18 settembre, quando Domenico Cubeda, reduce dalla vittoria assoluta alla Monti Iblei in TIVM Sud, tornerà agli impegni nell’Italiano per una delle sfide più tecniche e impegnative al volante dell’Osella Pa2000 Honda preparata da Paco74 ed LRM. Sulla biposto in scintillante livrea arancione il forte pilota catanese sta dominando la classe riservata alle motorizzazioni 2 litri, spesso insidiando e superando anche le biposto e le monoposto da 3000cc e vantando un successo assoluto in gara-2 a Fasano, oltre a diversi podi, risultati che certificano una stagione 2016 finora entusiasmante e la leadership della classe E2Sc-2000.

Nella classica salita trapanese il team siciliano conterà anche sul sempre efficace Giuseppe Aragona. Il cosentino di Villapiana e residente in Puglia è uno dei sorvegliati speciali del gruppo E1 Italia, dove è leader e mattatore nella classe 1600, ovvero una delle categorie più agguerrite, numerose e combattute dell’intero CIVM. Con intenzioni di confermarsi ai vertici, Aragona ritroverà l’abitacolo dell’agile Peugeot 106 curata con papà Franco e il preparatore calabrese Santino Pettinato per la parte elettronica e sulla quale cercherà di utilizzare al meglio la precisione del cambio Fastronik. Il programma di Erice prevede verifiche tecniche e sportive venerdì 16 settembre, due salite di prove ufficiali al sabato con start alle 9.30 e domenica 18 settembre alle 9.00 il via di gara-1 e a seguire di gara-2.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Cubeda Corse punta ai vertici della Salita dei Monti Iblei

La scuderia catanese si presenta con ben 11 piloti il 25-27 agosto nella prova di TIVM Sud e Campionato Siciliano: riflettori puntati su Domenico Cubeda all’esordio sull’Osella Fa30 in una gara già conquistate nelle ultime tre edizioni

Emozionante esordio sull’Osella Fa30 per Cubeda ad Ascoli

Subito buoni riscontri per il driver catanese sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nella gara-test in CIVM: “Il rombo dello Zytek esalta e quanti appassionati mi aspettavano!”. E Aragona s’impone ancora in E1-1600

Cubeda all’esordio assoluto sulla Osella Fa30 Zytek ad Ascoli

Appena ultimata e collaudata, il driver catanese affronta il primo weekend di gara sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nel quinto round del CIVM dal 23 al 25 giugno: “Potenziale elevato ancora tutto da scoprire”. Impegnato con la scuderia Cubeda Corse anche il calabrese Giuseppe Aragona con la Peugeot 106 in gruppo E1

Iscriviti alla newsletter