[current_date format='D, d F, Y']

Domenico Cubeda su Osella brilla al Trofeo Fagioli

Condividi

Domenico Cubeda torna da Gubbio con un ottimo bottino di punti. Il driver catanese è stato, come di consueto, tra i massimi protagonisti del nono round del Campionato italiano Velocità Montagna al volante della sempre efficace Osella PA 2000 Honda curata da Paco 74 ed LRM.

Cubeda ha concluso l’appuntamento umbro al secondo posto di classe 2000 del gruppo E2SC, salendo sul podio di gruppo e completando addirittura la top five della classifica assoluta.
-“In entrambe le gare ho attaccato ed ho chiesto il massimo alla biposto che ha sempre risposto al meglio. Forse la scelta di regolazioni aerodinamiche più incisive ci avrebbe aiutato maggiormente nel tentare di attaccare la vetta. Comunque siamo sempre ai vertici ed abbiamo guadagnato punti importanti per il campionato – sono state le parole di Cubeda, che ha aggiunto – adesso una pausa dedicata esclusivamente al TIVM in casa alla Monti Iblei del prossimo week end, che sarà un importante banco di verifica, poi concentrati verso Erice”-

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Straordinaria Cubeda Corse a Gubbio al Trofeo Fagioli

Il catanese Domenico Cubeda in continuo progresso sulla Osella FA30 ha chiuso al secondo posto ed ha entusiasmato con un attacco terminato a soli 8 centesimi alla vetta in gara 2. Ora la Monti Iblei. Nuovo dominio per Aragona su Peugeot in classe E1600

Magliona sul podio del 52° Trofeo Luigi Fagioli

Il driver sardo della CST Sport conquista il terzo posto assoluto e vince il gruppo E2Sc nel round umbro del CIVM, dove ora mette nel mirino il Tricolore di categoria con la Norma-Zytek: “Gara in difesa e risultati comunque positivi, ma il weekend di Gubbio deve spronarci a migliorare “

Scola concede il bis al 52° Trofeo Luigi Fagioli

Sull’Osella Fa30 Zytek il 26enne calabrese si esalta a Gubbio e allunga in testa al Campionato Italiano Velocità Montagna, la cui prova umbra ha ospitato ben 250 partenti e un pubblico entusiasta che conferma il successo organizzativo. Podio completato da Cubeda (2° anche lui su Fa30) e Magliona (3° su Norma). Bene Valsecchi al debutto in salita, mentre Bonucci svetta fra le auto storiche

Iscriviti alla newsletter