Castelli Romani, il sonno dei Colli Albani

L’area vulcanica dei Colli Albani, rimasta in stato di quiete da 36.000 anni è attiva e a diversi chilometri di profondità si sta accumulando nuovo magma.
Civitavecchia, disservizi idrici: si sperimenta il numero unico

Constate alcune difficoltà riferite da alcuni utenti nella comunicazione verso i recapiti del servizio idrico preposti a raccogliere segnalazioni su eventuali disservizi
Ladispoli, il 19 e il 20 luglio la disinfestazione contro le zanzare

L’Amministrazione comunale rende noto che il 19 e il 20 luglio saranno effettuati gli interventi di disinfestazione contro le zanzare
Trasporto Pubblico: Cerveteri e Ladispoli, insieme, azzerano i tagli della Regione

Aperte le buste della gara pubblica per il servizio integrato tra le due città. Privilegiati i collegamenti con Stazioni Fs, Necropoli, strutture sanitarie, uffici pubblici e cimiteri.
Caere Vetus: uno spettacolo teatrale itinerante alla scoperta dei personaggi e della storia di Cerveteri

Uno spettacolo teatrale itinerante in tutto il Centro Storico. Una passeggiata culturale tra i vicoli più suggestivi del Rione Boccetta alla scoperta
Pomezia, centro diurno Raggio di Sole, da settembre attività educative fino alle 19.30

La Socio sanitaria Pomezia ha stipulato una convenzione con le associazioni “L’Acchiapasogni” e “Il Prisma”, che a partire dal prossimo settembre
Aprilia, Shopping Day del giovedì sera: il 21 luglio animazione latino-americana

Prosegue con successo il calendario degli appuntamenti del giovedì sera apriliano, durante il quale viene estesa l’apertura dei negozi anche in orario serale.
Ardea, piste ciclabili e pensiline: aperto il cantiere sul lungomare
Piste ciclabili, marciapiedi, pensiline, panchine: parte il piano di riqualificazione del lungomare di Marina di Ardea e di Lido dei Pini
Viterbese, un nuovo week end di controlli

E’ proseguita nel week end l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri in tutta la provincia. Moltissimi i posti di controllo eseguiti per fare da deterrente alla commissione dei reati predatori.
Fiumicino, dal 30 luglio torna la spaghettongola

L’anno scorso fu un successo senza precedenti. Diecimila pasti sfornati in nove giorni. Venti quintali di cozze