La settimana “corta” in Automobili Lamborghini: una nuova formula di orario per venire incontro ai dipendenti

Fonte fotografica: Huracán Assembly line. The Lamborghini Huracán LP 610-4 is our V10 super sport car, whose production started in 02/2014. Linea assemblaggio Lamborghini Huracán LP 610-4 motore V10 super sport car, inizio produzione 02/2014. Stazione 19, Station 19 Air filters and finishing engine

Nei mesi di luglio e di agosto tutti i lavoratori legati alla produzione termineranno la settimana lavorativa il venerdì alle ore 13.00, al fine di migliorare la qualità del lavoro durante i mesi più caldi.
Un lungo e costruttivo confronto tra Azienda e Sindacato, culminato con una votazione durante l’assemblea di lunedì 6 giugno e in un accordo sindacale firmato il 8 giugno, consentirà a tutte le collaboratrici ed i collaboratori dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese di sperimentare una settimana lavorativa “corta” nel periodo estivo. Per tutti i venerdì lavorativi dei mesi di luglio e agosto le linee produttive si fermeranno alle ore 13:00.
Questa formula rientra in una strategia più ampia di attenzione verso le collaboratrici ed i collaboratori che comprende molteplici iniziative volte al miglioramento continuo della qualità di vita sia all’interno dell’azienda di Sant’Agata Bolognese sia all’esterno, politiche che hanno portato la casa del Toro a ricevere per il terzo anno consecutivo la certificazione Top Employer Italia.
L’accordo, sperimentale per l’anno 2016, si basa sull’utilizzo dell’istituto della flessibilità, che prevede la possibilità di concordare una distribuzione dell’orario di lavoro nel corso dell’anno in maniera variabile, ma simmetrica. In tal modo viene garantita la stabilità della retribuzione mensile indipendentemente dal profilo orario seguito nel periodo di riferimento.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti